Negli ultimi mesi, il settore del risparmio gestito italiano sta vivendo una fase di profonda trasformazione, con un nuovo equilibrio che si sta definendo attorno a nomi chiave come Mps, Mediobanca, Anima e Generali. L’acquisizione di Mediobanca da parte di Monte dei Paschi di Siena (Mps) ha portato una netta conferma: il Leone di Trieste resta centrale, ma sotto una nuova cabina di regia. Le ristrutturazioni nelle partecipazioni, le joint venture e l’ingresso più marcato delle Casse previdenziali stanno ridisegnando il mercato finanziario nazionale.
Cosa è successo
Con l’ingresso di Mps in Mediobanca, il controllo operativo passa in mano a nuova leadership, con figure di spicco come Alessandro Melzi d’Eril e Vittorio Grilli che guidano la nuova fase di crescita e integrazione tra le due realtà. L’obiettivo principale è valorizzare la quota in Generali, considerata un asset strategico e un importante diversificatore dei ricavi. Nel contempo, Anima si trova al centro di un bivio fondamentale legato alla distribuzione, con legami forti sia con Mps sia con Banco Bpm, supportata da giocatori europei come Crédit Agricole e Amundi.
Intanto, il progetto di joint venture tra Generali e Natixis sembra in stallo, con scelte difficili all’orizzonte. Sul fronte industriale, Bper e Popolare di Sondrio puntano sull’acquisizione totale di Arca Sgr, mirando a maggiori margini e potere decisionale nel mercato. Da aprile, l’Assogestioni italiana ha rivoluzionato la governance introducendo nuovi organismi di controllo, mentre le Casse previdenziali guadagnano peso strategico e trasparenza grazie a nuove normative sugli investimenti.
Perché è importante
Questi sviluppi segnano un cambio di passo nel risparmio gestito italiano, con un potere crescente concentrato attorno a pochi attori dominanti. L’influenza di Mps e Mediobanca su Generali rafforza un asset fondamentale per il sistema e apre spazi per sinergie finanziarie che potrebbero ridefinire competizione e strategie.
La centralità di Anima nelle reti distributive e le nuove regole sulle Casse previdenziali aumentano la complessità e la forza negoziale degli operatori, con effetti rilevanti sulle decisioni di investimento e governance delle società quotate.
Potrebbe interessarti: MPS conquista il 62% di Mediobanca e avvia il riassetto proprietario
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock/ Sutthiphong Chandaeng