Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%

    18/08/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco le ultime valutazioni degli analisti

    18/08/2025

    Eni e BlackRock insieme: patto strategico per il futuro energetico

    18/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%
    • Dividendi oltre il 10%: ecco le ultime valutazioni degli analisti
    • Eni e BlackRock insieme: patto strategico per il futuro energetico
    • Gruppo Hera: il valore condiviso cresce del 10% nel 2024
    • I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?
    • Mfe raggiunge il 43,6% di ProSiebenSat, ma non basta. Opa riaperta fino al 1° settembre
    • Zelenskyy vola da Trump: ci sarà anche la nostra Giorgia Meloni
    • Mediobanca: l’assemblea chiave che può riscrivere la finanza italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, August 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%

    Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Saipem torna protagonista a Piazza Affari grazie all’annuncio del completamento delle attività per lo sviluppo del giacimento offshore Yellowtail, una delle iniziative più strategiche nel settore oil & gas globale. Il titolo riaccende così i riflettori sul suo potenziale di crescita, sostenuto anche da nuovi giudizi positivi da parte degli analisti.

    Cosa è successo

    Saipem ha comunicato di aver portato a termine con successo il progetto Yellowtail per ExxonMobil Guyana Ltd., nel cuore del prolifico Stabroek Block, a circa 1.800 metri di profondità al largo della Guyana. L’azienda, subentrata nel 2022 come contractor principale, si è occupata di tutte le fasi chiave dell’opera: ingegneria, procurement, costruzione e installazione del sistema Subsea Umbilical, Riser e Flowline (SURF), sfruttando la nave posatubi FDS2 J-lay per la posa delle linee rigide e la Saipem Constellation per le operazioni finali.

    L’efficienza e la competenza di Saipem hanno permesso di concludere l’intervento nei tempi previsti, addirittura anticipando l’avvio della produzione di quasi quattro mesi rispetto al calendario originario. Il progetto ha coinvolto anche la nave Normand Samson per operazioni di supporto e commissionamento offshore, confermando i più alti standard di sicurezza e qualità.

    Il successo dell’operazione è stato accolto positivamente dal mercato: nel pomeriggio il titolo Saipem segna un +1,3% a 2,31 euro, puntando ai massimi annui dopo una prima parte del 2025 in difficoltà.

    Perché è importante

    Il completamento del progetto Yellowtail consolida la posizione di Saipem tra i leader nel settore offshore a livello internazionale, rafforzando la sua credibilità come partner chiave per lo sviluppo di giacimenti in acque profonde. Nonostante la performance negativa registrata da inizio anno – complice il contesto volatile del greggio e la debolezza del comparto oil in Borsa – gli analisti si dicono ottimisti sul futuro del titolo.

    Secondo il consensus Bloomberg, il 75% degli analisti raccomanda il buy, con un target price medio di 3,10 euro: ciò implica un potenziale upside di oltre il 34% rispetto alle quotazioni attuali. Una view che segnala come il mercato guardi oltre le difficoltà contingenti, scommettendo su una ripartenza di Saipem nella seconda parte dell’anno.

    Potrebbe interessarti: Saipem e Subsea7: accordo di fusione firmato, ecco i dettagli


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: PeopleImages.com – Yuri A/Shutterstock

    analisti azioni crescita ExxonMobil investimenti offshore Oil & Gas Piazza Affari Saipem target price

    Continua a leggere

    Dividendi oltre il 10%: ecco le ultime valutazioni degli analisti

    Eni e BlackRock insieme: patto strategico per il futuro energetico

    Gruppo Hera: il valore condiviso cresce del 10% nel 2024

    Zelenskyy vola da Trump: ci sarà anche la nostra Giorgia Meloni

    Mediobanca: l’assemblea chiave che può riscrivere la finanza italiana

    Cosa aspettarsi oggi da Wall Street: le 5 azioni da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    XRP crolla del 5%: ma secondo un analista è il momento “ideale” per investire

    12/08/2025

    Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%

    18/08/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco le ultime valutazioni degli analisti

    18/08/2025

    Eni e BlackRock insieme: patto strategico per il futuro energetico

    18/08/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Saipem: l’accordo off-shore che sblocca un potenziale +34%
    • Dividendi oltre il 10%: ecco le ultime valutazioni degli analisti
    • Eni e BlackRock insieme: patto strategico per il futuro energetico
    • Gruppo Hera: il valore condiviso cresce del 10% nel 2024
    • I capitali istituzionali puntano su Ethereum: cosa è successo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.