Interpump mantiene un forte slancio in Borsa, con un rialzo del 7,94% e livelli ai massimi da febbraio 2025, dopo la pubblicazione di una trimestrale che ha largamente superato le aspettative del mercato.
A rafforzare l’entusiasmo degli investitori sono arrivate anche le revisioni al rialzo dei giudizi da parte delle principali società di analisi, che confermano la solidità e le prospettive positive del gruppo.
Cosa è successo
La società ha evidenziato una performance particolarmente brillante nella divisione Water Jetting, caratterizzata da una crescita organica del 19%, trainata anche da un importante ordine proveniente dalla Cina. Questo segmento si conferma quindi un motore di crescita cruciale per la compagnia. In parallelo, la divisione Hydraulics ha mostrato risultati migliori delle attese e i ricavi complessivi del gruppo hanno registrato la prima crescita organica positiva da sei trimestri, segnale di una ripresa sana e consolidata.
Interpump ha confermato la guidance per il 2025, e gli analisti di Intermonte hanno sottolineato che la parte alta della guidance sui ricavi e l’estremo superiore di quella sui margini sono oggi raggiungibili, grazie anche a un andamento di luglio in linea con i mesi precedenti. Nonostante un contesto macroeconomico ancora volatile, il management mantiene una posizione prudente, auspicando di aggiornare le previsioni con numeri ancora più favorevoli qualora la situazione non dovesse peggiorare.
Anche Equita ha rivisto al rialzo le stime, portando il target price a 43 euro, pur mantenendo un giudizio di hold. Gli esperti evidenziano come la forza della ripresa ciclica in particolare negli Stati Uniti rappresenti un fattore ancora incerto, ma riconoscono la storica capacità del gruppo di cogliere opportunità e controllare i margini in un contesto complesso.
Perché è importante
Questi risultati confermano la robustezza del modello di business di Interpump e la capacità del gruppo di adattarsi a scenari economici difficili, cogliendo nuove opportunità di crescita. La progressiva ripresa organica dopo molti trimestri di difficoltà indica una positiva svolta che potrebbe trainare ulteriori performance positive nel medio termine.
Inoltre, la conferma e possibile aggiornamento in meglio della guidance rafforzano la fiducia degli investitori, facendo di Interpump un titolo di riferimento nel settore industriale italiano, con potenzialità di crescita significative anche in un contesto macroeconomico ancora incerto.
La cautela del management sull’elevata volatilità del contesto globale è un elemento rassicurante, perché denota una gestione prudente e pronta ad adeguarsi alle dinamiche esterne, fattore fondamentale per la sostenibilità futura delle performance aziendali.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: LookerStudio via Shutterstock
