Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le tre tendenze dell’economia globale e come beneficiarne attraverso gli Etf attivi

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le tre tendenze dell’economia globale e come beneficiarne attraverso gli Etf attivi
    • Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”
    • Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati
    • Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA
    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Snam espande la sua presenza in Germania: acquistato il 24,99% di Open Grid Europe

    Snam espande la sua presenza in Germania: acquistato il 24,99% di Open Grid Europe

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Snam rafforza il proprio posizionamento strategico nel mercato europeo dell’energia grazie a un’importante operazione in Germania. Il gruppo italiano ha infatti annunciato la firma di un accordo vincolante per l’acquisizione del 24,99% di Open Grid Europe (OGE), principale operatore indipendente di trasporto del gas tedesco. L’investimento, pari a circa 600 milioni di euro, rappresenta un passo chiave nella strategia di crescita internazionale dell’azienda guidata da Stefano Venier.

    Con questa operazione, Snam punta a rafforzare la cooperazione tra le infrastrutture energetiche italiane e tedesche, in un’ottica di maggiore integrazione dei mercati europei del gas e dell’idrogeno. La partecipazione sarà acquisita da Macquarie Asset Management e mira a supportare la transizione energetica tramite investimenti condivisi su reti efficienti e sostenibili.

    La chiusura dell’operazione è prevista entro la fine del 2024, subordinatamente alle consuete autorizzazioni regolatorie. Il finanziamento sarà sostenuto da risorse proprie di Snam, senza impatti rilevanti sull’indebitamento netto del gruppo.

    Cosa è successo

    Snam ha firmato un accordo per l’acquisizione del 24,99% di Open Grid Europe, controllata da un consorzio guidato da Macquarie. OGE gestisce circa 12.000 km di rete di trasporto gas in Germania ed è un’infrastruttura chiave per la sicurezza energetica del paese. Il valore dell’operazione si aggira attorno ai 600 milioni di euro.

    Secondo quanto comunicato, l’obiettivo dell’accordo è promuovere sinergie infrastrutturali tra Italia e Germania, con particolare attenzione allo sviluppo dell’idrogeno. OGE, infatti, partecipa a progetti strategici per la decarbonizzazione del sistema energetico tedesco, coerenti con gli obiettivi europei di neutralità climatica.

    L’ingresso in OGE consentirà a Snam di contribuire in modo più incisivo alla realizzazione di un’infrastruttura europea del gas integrata e resiliente, potendo contare su un partner industriale di rilievo in un mercato centrale come quello tedesco.

    Perché è importante

    L’acquisizione rafforza la posizione di Snam come operatore energetico europeo, consolidando la sua presenza in uno dei mercati più rilevanti dell’UE. La Germania rappresenta infatti un hub strategico per la futura rete europea dell’idrogeno.

    L’operazione si inserisce nel piano industriale di Snam orientato a diversificare gli asset e abilitare la transizione energetica, valorizzando le competenze sviluppate sulle infrastrutture italiane. L’accordo con Macquarie evidenzia inoltre la volontà di collaborare con investitori istituzionali di lungo periodo.

    Infine, il progetto offre opportunità di crescita sostenibile, in linea con gli obiettivi climatici dell’Unione Europea, grazie al potenziale sviluppo di sinergie su tecnologie e investimenti nel gas rinnovabile e nell’idrogeno.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Acquisizione Energia gas Germania Idrogeno Infrastrutture Macquarie OGE Snam SRG

    Continua a leggere

    Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA

    Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Le tre tendenze dell’economia globale e come beneficiarne attraverso gli Etf attivi

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Le tre tendenze dell’economia globale e come beneficiarne attraverso gli Etf attivi
    • Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”
    • Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati
    • Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA
    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.