Close Menu
    Notizie più interessanti

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    17/11/2025

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    17/11/2025

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?
    • Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane
    • Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS
    • Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?
    • Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    • Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale
    • Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup
    • AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sfuma l’operazione da quasi un miliardo di euro che doveva portare Snam nel cuore della rete del gas tedesca. Il governo di Berlino ha di fatto bloccato l’acquisizione di una quota in Open Grid Europe (Oge), spingendo Snam a risolvere l’accordo. Al centro dei timori, la presenza indiretta del colosso statale cinese State Grid nel capitale del gruppo italiano.

    Cosa è successo

    Snam aveva un accordo per rilevare il 24,99% di Oge, il principale operatore di trasmissione del gas in Germania, per un valore di circa 920 milioni di euro. L’operazione, però, era subordinata al via libera delle autorità tedesche, che hanno condotto un’approfondita istruttoria sugli investimenti esteri in infrastrutture strategiche.

    Il nodo cruciale è stata la presenza di State Grid of China nella catena di controllo di Snam. Il gigante energetico di Pechino detiene infatti una quota in CDP Reti, la holding che a sua volta è il maggiore azionista di Snam. Agli occhi di Berlino, l’ingresso dell’operatore italiano avrebbe significato un accesso indiretto di un’entità statale cinese alla propria rete energetica nazionale. Di fronte a un iter autorizzativo che si allungava e a condizioni sempre più stringenti, Snam ha preferito ritirarsi di comune accordo con il venditore.

    Perché è importante

    Dal punto di vista finanziario, Snam ha confermato che non ci saranno impatti sulla guidance 2025, ma lo stop ha un forte valore strategico e geopolitico. La vicenda dimostra come la tutela degli asset strategici sia diventata una priorità assoluta in Europa, specialmente dopo la crisi energetica legata al conflitto in Ucraina.

    Per gli investitori, questo caso è un segnale chiaro: la presenza, anche se indiretta e minoritaria, di capitali cinesi nel settore energetico può diventare un ostacolo insormontabile per operazioni di M&A in Europa. Per Snam, lo stop significa dover ricalibrare i piani di espansione nel continente, concentrandosi su altri corridoi energetici. La vicenda Oge insegna che, nel mercato energetico attuale, la geopolitica pesa ormai più della logica puramente industriale.

    Potrebbe interessarti: Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Igor Hotinsky / Shutterstock

    Affari M&A asset strategici Borsa italiana CDP Reti Geopolitica Energia Investimenti Cina mercato gas Open Grid Europe Snam State Grid

    Continua a leggere

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo

    Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    • Popolare
    • Recenti

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    17/11/2025

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    17/11/2025

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.