Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    11/11/2025

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    11/11/2025

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti
    • Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007
    • Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”
    • Vontobel analizza l’impatto del calo dei prezzi del petrolio sui mercati del credito
    • Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre
    • Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer
    • Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo
    • Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Snam: nuovo piano al 2029 con investimenti da 12,4 miliardi e dividendi in crescita

    Snam: nuovo piano al 2029 con investimenti da 12,4 miliardi e dividendi in crescita

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Snam ha annunciato il suo nuovo piano strategico al 2029, puntando su investimenti significativi e un aumento dei dividendi. La società, leader nel settore delle infrastrutture energetiche, si impegna a rafforzare il proprio ruolo nella transizione energetica, con un focus su sostenibilità e tecnologie innovative. Le previsioni includono un incremento dell’utile per azione e una crescita annuale del dividendo, sottolineando la solidità finanziaria di Snam.

    Cosa è successo

    Nel suo piano strategico al 2029, Snam prevede investimenti complessivi di 12,4 miliardi di euro, concentrati principalmente sull’espansione e l’ottimizzazione delle infrastrutture di trasporto del gas e sullo sviluppo delle tecnologie per l’idrogeno. Tra le priorità del piano vi sono anche la riduzione delle emissioni di CO2 e il miglioramento dell’efficienza energetica.

    Una parte significativa degli investimenti, pari a 9 miliardi di euro, sarà destinata alla rete di trasporto del gas, con l’obiettivo di rendere le infrastrutture compatibili con i gas rinnovabili come l’idrogeno. Ulteriori 3,5 miliardi di euro saranno invece impiegati in progetti legati alla transizione energetica e alla decarbonizzazione, un settore considerato cruciale per il futuro del mercato energetico.

    La politica di dividendi di Snam prevede un tasso annuo di crescita del 2,5%, con un dividendo di 0,2751 euro per azione già programmato per il 2024. Questa strategia riflette l’intenzione di offrire un ritorno solido e prevedibile agli azionisti, bilanciando investimenti e remunerazioni.

    Perché è importante

    Il piano di Snam si inserisce in un contesto di transizione energetica globale, in cui le infrastrutture per l’idrogeno e i gas rinnovabili giocheranno un ruolo strategico. Gli investimenti pianificati mirano a posizionare l’azienda come leader nella decarbonizzazione e nel trasporto di energia sostenibile.

    La crescita del dividendo rappresenta un segnale di fiducia verso gli azionisti, dimostrando la capacità di Snam di garantire rendimenti costanti anche in un periodo di trasformazione del settore.

    Questo piano strategico non solo rafforza la posizione di Snam nel mercato europeo, ma contribuisce anche agli obiettivi climatici dell’UE, allineandosi con le politiche di sostenibilità e innovazione energetica.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    CO2 riduzione Crescita dividendi efficienza energetica Gas rinnovabili Idrogeno Infrastrutture energetiche Investimenti Snam Mercato Energetico Piano Strategico Transizione energetica

    Continua a leggere

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    11/11/2025

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    11/11/2025

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    11/11/2025

    Notizie recenti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    Piazza Affari supera i 44mila punti, ai massimi dal 2007

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Schumer attacca Trump: “Ha preso in ostaggio i bambini e veterani per la sua crudeltà”

    Vontobel analizza l’impatto del calo dei prezzi del petrolio sui mercati del credito

    Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre

    Pensioni, in arrivo il “Bonus Natale”: 155 euro in più a dicembre

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.