Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    18/11/2025

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    18/11/2025

    Gavalda (Credit Agricole): “Vedremmo positivamente piano di fusione con BancoBpm”

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove
    • Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”
    • Gavalda (Credit Agricole): “Vedremmo positivamente piano di fusione con BancoBpm”
    • MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM
    • Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione
    • Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?
    • Borse in rosso, ma senza panico, per timori bolla intelligenza artificiale
    • 5 titoli USA sotto esame tra previsioni degli analisti e sorprese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre le azioni Stellantis registrano un calo a Piazza Affari, il management del colosso automobilistico alza la voce contro Bruxelles, definendo “semplicemente sbagliata” la regolamentazione europea sui motori termici. Un messaggio forte che suona come un ultimatum, mentre il gruppo accelera i suoi investimenti miliardari fuori dall’Europa, in particolare negli Stati Uniti e in Marocco.

    Cosa è successo

    In una giornata negativa per il titolo, che a Piazza Affari cede circa il 2,7%, le parole dell’amministratore delegato Antonio Filosa pesano come un macigno. Durante un evento a Parigi, il manager ha criticato duramente il divieto di vendita di auto con motore a combustione dal 2035, chiedendo uno slittamento della scadenza e maggiore flessibilità tecnologica. “C’è solo un piano A”, ha affermato Filosa, “spingere affinché l’Europa capisca”.

    Mentre il dibattito a Bruxelles prosegue, Stellantis ha già messo in campo una strategia di diversificazione geografica. Sono stati annunciati investimenti per 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti e per 1,2 miliardi di euro in Marocco per potenziare la produzione. La mossa è chiara: i capitali si spostano dove il quadro normativo è più favorevole e i costi sono più competitivi.

    Perché è importante

    L’avvertimento di Stellantis non è un semplice sfogo, ma una precisa strategia negoziale con implicazioni enormi per l’industria e l’occupazione in Europa. Per gli investitori, il messaggio è duplice. Da un lato, la performance del titolo sarà sempre più legata alle decisioni politiche di Bruxelles. Dall’altro, la diversificazione degli investimenti in Nord America e Africa potrebbe ridurre la dipendenza dal mercato europeo e rafforzare la competitività globale del gruppo.

    La “minaccia” di Stellantis è un segnale che il baricentro dell’industria automobilistica si sta spostando. La dipendenza strategica dalla Cina per le batterie e la concorrenza dei marchi asiatici a basso costo sono i veri nodi da sciogliere. La richiesta di Stellantis non è di fermare la transizione ecologica, ma di renderla sostenibile. Per il mercato, la domanda ora è se l’Europa ascolterà o se i grandi costruttori, come Stellantis, saranno costretti a guardare sempre più altrove.

    Potrebbe interessarti: Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: rikstock / Shutterstock

    Antonio Filosa Bruxelles Competitività industriale investimenti esteri mercato automobilistico Motori termici regolamentazione UE settore auto stellantis Transizione ecologica

    Continua a leggere

    Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    5 titoli USA sotto esame tra previsioni degli analisti e sorprese

    Pensioni, cedolino di dicembre più ricco: ecco il vero motivo

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    18/11/2025

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    18/11/2025

    Gavalda (Credit Agricole): “Vedremmo positivamente piano di fusione con BancoBpm”

    18/11/2025

    Notizie recenti

    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    Gavalda (Credit Agricole): “Vedremmo positivamente piano di fusione con BancoBpm”

    Gavalda (Credit Agricole): “Vedremmo positivamente piano di fusione con BancoBpm”

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione

    Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.