Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Futures USA: 5 azioni da monitorare prima della campanella di apertura

    27/10/2025

    Piazza Affari apre in positivo, STM rimbalza dopo la correzione

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto
    • Futures USA: 5 azioni da monitorare prima della campanella di apertura
    • Piazza Affari apre in positivo, STM rimbalza dopo la correzione
    • Borse europee in rialzo dopo l’accordo Usa-Cina su terre rare e dazi
    • Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000
    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis: flessione del 9% nelle consegne del quarto trimestre 2024

    Stellantis: flessione del 9% nelle consegne del quarto trimestre 2024

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/01/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stellantis ha registrato una flessione del 9% nelle consegne globali nel quarto trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo calo rappresenta una sfida per il colosso automobilistico, che si trova ad affrontare un contesto economico complesso e una domanda meno robusta in alcuni mercati chiave. Gli analisti si interrogano su come questi dati influenzeranno il titolo nel breve termine.

    Cosa è successo

    Le consegne globali di Stellantis hanno subito un calo del 9% su base annua nel quarto trimestre del 2024. Questa flessione evidenzia un rallentamento della domanda in alcune aree geografiche cruciali, come Europa e Nord America, che rappresentano una parte significativa delle entrate del gruppo.

    Tra i fattori che hanno inciso negativamente si segnalano le persistenti difficoltà nella supply chain e l’impatto delle condizioni macroeconomiche, tra cui l’inflazione e l’aumento dei tassi d’interesse. Questi elementi hanno ridotto il potere d’acquisto dei consumatori e raffreddato il mercato automobilistico.

    Nonostante la flessione complessiva, Stellantis ha comunque registrato buoni risultati nel segmento dei veicoli elettrici e ibridi, che continua a rappresentare un’area di crescita strategica per l’azienda. Tuttavia, il rallentamento generale potrebbe spingere il management a rivedere le sue previsioni per il 2024.

    Perché è importante

    Il calo delle consegne solleva interrogativi sulla capacità di Stellantis di mantenere il suo slancio in un mercato sempre più competitivo. Questa flessione potrebbe esercitare pressione sul titolo, soprattutto se dovesse tradursi in una revisione al ribasso delle stime finanziarie per il 2024.

    Allo stesso tempo, i risultati mettono in evidenza l’importanza strategica del segmento elettrico, che potrebbe rappresentare una chiave per contrastare le difficoltà nel tradizionale mercato dei motori a combustione.

    Infine, il calo evidenzia le sfide operative legate alla supply chain e alla gestione dei costi in un contesto globale instabile. Questo scenario potrebbe indurre Stellantis a implementare nuove strategie per rafforzare la propria posizione nei mercati chiave.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Consegne auto Crescita strategica domanda debole flessione mercato Inflazione quarto trimestre stellantis Supply chain tassi interesse Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Futures USA: 5 azioni da monitorare prima della campanella di apertura

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Piazza Affari apre in positivo, STM rimbalza dopo la correzione

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Futures USA: 5 azioni da monitorare prima della campanella di apertura

    27/10/2025

    Piazza Affari apre in positivo, STM rimbalza dopo la correzione

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto
    • Futures USA: 5 azioni da monitorare prima della campanella di apertura
    • Piazza Affari apre in positivo, STM rimbalza dopo la correzione
    • Borse europee in rialzo dopo l’accordo Usa-Cina su terre rare e dazi
    • Rally delle cripto: l’accordo USA-Cina spinge Bitcoin sopra i $115.000
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.