Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    24/11/2025

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni
    • 5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies
    • Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina
    • Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona
    • Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea
    • La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”
    • Campari in rialzo su ipotesi cessione Averna, Braulio e Zedda Piras
    • Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis verso una produzione più ampia e innovativa in Sudafrica

    Stellantis verso una produzione più ampia e innovativa in Sudafrica

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Stellantis verso una produzione più ampia e innovativa in Sudafrica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stellantis guarda con ambizione al mercato sudafricano, annunciando l’intenzione di ampliare la gamma di veicoli prodotti nell’impianto di Gqeberha. Una strategia che va oltre la produzione dei pick-up e risponde alle dinamiche di mercato in evoluzione per cogliere nuove opportunità industriali nel continente africano.

    Cosa è successo

    Il direttore generale di Stellantis in Sudafrica, Mike Whitfield, ha dichiarato che il mercato locale è cambiato radicalmente rispetto al 2023, anno in cui fu annunciata la costruzione della fabbrica greenfield in quel di Gqeberha, inizialmente destinata esclusivamente alla produzione del pick-up Peugeot Landtrek. Ora, l’azienda sta valutando di ampliare il portafoglio prodotti includendo veicoli più piccoli e accessibili, rispondendo così alle preferenze di consumatori e alle nuove insidie competitive offerte da marchi asiatici provenienti da paesi come Tailandia, India e Cina.

    L’impianto – che entrerà in produzione nella seconda metà del 2027 – sarà una fabbrica CKD, cioè dove le parti saranno importate o reperite presso fornitori locali, e risponde a una strategia più ampia di Stellantis che punta a rafforzare la propria presenza industriale in Africa, considerando il potenziale di vendita e produzione nel continente.

    Entro fine anno sarà definitivo il mix dei prodotti e la gamma che darà nuova linfa a questo investimento strategico, mentre Stellantis lancerà quest’anno il SUV elettrico a autonomia estesa C10, nato dalla joint-venture col produttore cinese Leapmotor, con nuovi modelli previsti per il 2026.

    Perché è importante

    Questa mossa sottolinea l’impegno di Stellantis a investire non solo in produzione, ma anche in innovazione e sostenibilità, cavalcando il trend crescente verso la mobilità elettrica anche in aree emergenti. Con la crescita delle infrastrutture africane e l’interesse per veicoli più economici, ampliando la gamma Stellantis punta a conquistare quote significative di mercato, andando oltre il segmento pick-up.

    La produzione locale contribuirà anche a rafforzare le catene di fornitura africane, creando opportunità occupazionali e di sviluppo industriale in Sudafrica. Questo progetto per Stellantis rappresenta un passo cruciale nel consolidare la propria leadership nella regione, conciliando tecnologia, crescita economica e sostenibilità ambientale.

    Potrebbe interessarti: Piazza Affari positiva spinta da Stellantis e Telecom, occhi puntati su Mps e Mediobanca


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Africa innovazione Leapmotor Mercato auto Mobilità elettrica produzione auto stellantis STLA Sudafrica Veicoli

    Continua a leggere

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Borse Europee in rialzo, Piazza Affari soffre lo stacco cedole

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Bill Ackman elogia la nuova biografia di Alex Karp (Palantir) come “meritevole di essere letta”

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    24/11/2025

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    24/11/2025

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Da Raiffeisen CM una nuova soluzione che combina i vantaggi dei PAC e delle obbligazioni

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Le azioni della difesa in calo in Borsa sulle prospettive di pace in Ucraina

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Bonus scuola da 1.500 euro per i figli: a chi spetta e come funziona

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Banca Ifis entra nel wealth management: cosa significa l’acquisizione di Euclidea

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.