Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis rallenta sulla guida autonoma: azioni in calo e analisti prudenti

    Stellantis rallenta sulla guida autonoma: azioni in calo e analisti prudenti

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro27/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Stellantis rallenta sulla guida autonoma: azioni in calo e analisti prudenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Stellantis perdono terreno a Piazza Affari in una seduta complessivamente debole per il listino. La flessione del titolo resta contenuta (-0,4%) ma la notizia di una possibile sospensione del programma Auto Drive, dedicato alla guida autonoma di Livello 3, sposta i riflettori sul gruppo. Una scelta che, se confermata, segnerebbe un cambio di passo significativo nella strategia tecnologica della casa automobilistica italo-francese.

    Cosa è successo

    Secondo indiscrezioni di stampa, Stellantis avrebbe deciso di mettere in pausa lo sviluppo del suo sistema di guida autonoma di Livello 3 — parte del programma Auto Drive. La decisione sarebbe stata dettata dai costi di sviluppo elevati, da complessità ingegneristiche e dalle perplessità sulla reale disponibilità dei consumatori a pagare per queste funzionalità.

    Il Livello 3 avrebbe consentito al conducente di togliere le mani dal volante in scenari specifici, ma l’implementazione richiede certificazioni complesse e standard tecnologici ancora incerti. Non è escluso che la pausa rientri in un ridimensionamento simile a quello già vissuto con la collaborazione con Amazon sul fronte dell’infotainment SmartCockpit.

    Il gruppo ha precisato che le competenze acquisite non andranno perse: confluiranno nelle prossime versioni della piattaforma STLA (Brain, AutoDrive e SmartCockpit). Una parte importante della strategia resta infatti la valorizzazione della startup ungherese aiMotive, acquisita nel 2022, che potrebbe contribuire allo sviluppo futuro di sistemi di guida assistita più graduali.

    Sul fronte borsistico, Stellantis conserva un modesto rialzo su base mensile (+1,3% rispetto a fine luglio), ma resta pesante il bilancio a 12 mesi, con un calo del -44% annuo e un -33% da inizio 2025, che mantengono il titolo in una condizione di forte sconto.

    Perché è importante

    Il possibile stop alla guida autonoma sottolinea il momento delicato per Stellantis: tra una transizione elettrica ridimensionata e l’incertezza sulla domanda per soluzioni hi-tech, il gruppo è chiamato a ridefinire la propria identità strategica. L’obiettivo di lungo termine resta ambizioso: 20 miliardi di euro di ricavi annui dai servizi software entro il 2030.

    Gli analisti, però, mantengono un approccio cauto. Bernstein ha ribadito ad agosto la raccomandazione market perform tagliando il target price a 8 euro, mentre Intesa Sanpaolo ha confermato un giudizio neutral con prezzo obiettivo a 9,1 euro. In media, i 25 analisti che coprono il titolo restano su un rating hold, con fair value a 9,44 euro.

    Per gli investitori, la sospensione del progetto Auto Drive non cambia i fondamentali di breve termine, ma rafforza la percezione che il percorso di Stellantis verso l’innovazione sarà più lento e graduale del previsto.

    Potrebbe interessarti: Cramer scommette ancora su Palantir: cosa sa che non sappiamo?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    aiMotive Amazon Tech Analisi azioni Auto Drive Azioni STLA Bernstein Guida autonoma Mercato auto stellantis

    Continua a leggere

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.