Le azioni Stellantis hanno aperto la seduta di martedì in rialzo dell’1,39% a 9,57 euro, sovraperformando il Ftse Mib. Il titolo del gruppo automobilistico continua il suo rally mensile, con un guadagno che ora supera il 20% a ottobre, sulla scia dei dati positivi sulle immatricolazioni europee di settembre diffusi dall’ACEA.
Cosa è successo
Secondo i dati ACEA, le immatricolazioni di autovetture nell’Unione Europea hanno raggiunto 889.000 unità a settembre 2025, segnando un incremento del 10% rispetto alle 808.000 unità dello stesso mese del 2024.
Stellantis ha registrato una performance superiore al mercato, con 133.305 vetture vendute e una crescita del 10,5% anno su anno. La quota di mercato del gruppo si è attestata al 15%, confermando la sua posizione di secondo produttore automobilistico europeo. La crescita è stata trainata dalla solidità del portafoglio marchi (Fiat, Peugeot, Opel, Citroën) e dalla crescente domanda di modelli elettrificati e ibridi.
Il miglioramento delle vendite è stato favorito dalla normalizzazione delle catene di approvvigionamento, dalla maggiore disponibilità di componenti e dal progressivo allentamento delle pressioni inflazionistiche che avevano frenato la domanda nei mesi precedenti.
Perché è importante
Nonostante i dati incoraggianti, il titolo Stellantis resta in calo del 25% su base annua, segnalando che gli investitori mantengono un approccio cauto. Il rating medio degli analisti è “hold”, con un target price di 9,38 euro che non offre margini di rialzo significativi rispetto ai livelli attuali.
La ripresa del mercato europeo appare ancora fragile, con potenziali rischi legati al contesto geopolitico instabile e alle incertezze sui costi energetici. Per Stellantis, la sfida sarà confermare questi segnali di resilienza nei prossimi trimestri, consolidando il ritorno a livelli di vendita sostenuti dopo il difficile biennio 2023-2024.
Gli investitori attendono ora ulteriori conferme sulla tenuta della domanda per valutare se il rally di ottobre possa estendersi anche nei mesi finali dell’anno.
Potrebbe interessarti: Stellantis accelera in Europa: +11,5% a settembre e Melfi torna protagonista
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: rikstock / Shutterstock
