Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Telecom Italia dopo la semestrale: tra volatilità e nuovi target, cosa aspettarsi ora?

    Telecom Italia dopo la semestrale: tra volatilità e nuovi target, cosa aspettarsi ora?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Telecom Italia dopo la semestrale: tra volatilità e nuovi target, cosa aspettarsi ora?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il titolo Telecom Italia rimane uno dei più osservati dal mercato italiano dopo la recente pubblicazione della semestrale 2025. Gli investitori si confrontano con dati misti e una volatilità ancora elevata, alla ricerca di segnali decisivi su quale direzione prendere nei prossimi mesi. L’attenzione resta alta anche in virtù delle ultime decisioni degli analisti, che iniziano a rivedere al rialzo i loro target price.

    Cosa è successo

    La pubblicazione dei risultati del primo semestre 2025 ha acceso i riflettori su un andamento molto altalenante delle azioni Telecom Italia in Borsa. Dopo l’annuncio dei conti, il titolo ha aperto in ribasso, per poi risalire e successivamente ritracciare, chiudendo infine sugli stessi livelli del giorno precedente a quota 0,41 euro. Questa volatilità prolungata rappresenta una potenziale occasione per chi privilegia strategie speculative di breve termine, ma evidenzia anche l’incertezza del momento.

    Nel dettaglio, Telecom Italia ha registrato ricavi totali omogenei per 6,6 miliardi di euro (+2,7% su base annua), ma il dato sarebbe in lieve calo includendo anche le attività dismesse come Sparkle. Il margine operativo lordo organico è salito del 9,4% a 2,06 miliardi di euro, ma l’EBITDA totale cala del 23,1% se si include l’impatto delle operazioni straordinarie. Resta negativo, ma in netto miglioramento, il risultato netto attribuibile ai soci, che passa da una perdita di 646 milioni a -132 milioni di euro.

    L’indebitamento netto after lease si attesta a 7,5 miliardi di euro, leggermente in crescita su base semestrale, mentre il debito netto contabile arriva a 10,55 miliardi. Il flusso di cassa operativo, positivo per 482 milioni, offre qualche segnale di solidità gestionale.

    Dal fronte previsionale, nessuna sorpresa: Telecom Italia ha confermato la guidance 2025 già comunicata, con attese di crescita dei ricavi tra il 2% e il 3% e un Ebitda organico After Lease previsto in salita del 7%.

    Perché è importante

    La fase attuale di Telecom Italia mette di fronte segnali incoraggianti di miglioramento operativo e una situazione ancora fragile dal punto di vista finanziario. L’assenza di novità di rilievo nella guidance e il leggero peggioramento di alcuni indicatori chiave spingono molti operatori a una certa cautela.

    Dal lato tecnico, il titolo si muove lateralmente dopo aver toccato i massimi annuali. Il primo supporto significativo è individuato a 0,3940 euro, mentre le resistenze sono più lontane rispetto agli attuali livelli di prezzo.

    Gli analisti, però, iniziano a vedere nuovo potenziale per il titolo: Mediobanca ha recentemente confermato il rating “buy” su Telecom Italia, alzando il target price a 0,47 euro. Questo suggerisce che, secondo le principali case d’investimento, TIM conserva margini di crescita interessanti soprattutto dopo le recenti prese di profitto.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: greenbutterfly via Shutterstock

    Analisi Borsa azioni Tim investire telecom Outlook 2025 Performance Titolo risultati finanziari semestrale 2025 target price Telecom Italia titoli italiani

    Continua a leggere

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.