Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » TIM crolla in Borsa: accordo tra Poste e CDP dietro il disastro?

    TIM crolla in Borsa: accordo tra Poste e CDP dietro il disastro?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Telecom Italia (TIM) hanno subito una forte flessione a seguito della notizia di un possibile scambio di quote tra Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti (CDP). L’operazione prevede il trasferimento della partecipazione di CDP in TIM a Poste, in cambio di una quota nella stessa Poste. Questo scenario ha generato incertezza tra gli investitori, con un impatto significativo sul titolo in Borsa. Le implicazioni strategiche dell’operazione potrebbero ridefinire il futuro della compagnia di telecomunicazioni.

    Cosa è successo

    Le azioni di TIM hanno registrato un crollo del 7% nella seduta odierna, dopo la diffusione della notizia del possibile scambio di quote tra CDP e Poste Italiane. L’operazione vedrebbe CDP cedere la sua partecipazione in TIM a Poste Italiane, ottenendo in cambio una quota della stessa Poste. Questo scambio ha sollevato dubbi tra gli investitori, poiché potrebbe ridurre il controllo di CDP su TIM, lasciando l’azienda in una posizione più vulnerabile.

    Secondo fonti vicine al dossier, l’operazione sarebbe parte di una strategia più ampia per riorganizzare le partecipazioni pubbliche nei settori delle telecomunicazioni e dei servizi finanziari. Tuttavia, il mercato ha reagito negativamente alla prospettiva di un cambiamento nella governance di TIM, temendo un impatto sulla stabilità della compagnia. Gli analisti hanno evidenziato che una riduzione del coinvolgimento di CDP potrebbe rendere TIM più esposta alle incertezze del mercato.

    Il titolo TIM ha subito forti pressioni di vendita sin dall’apertura della seduta, con volumi di scambio superiori alla media giornaliera. Il crollo odierno si inserisce in un trend già negativo per l’azienda, che negli ultimi mesi ha affrontato numerose incertezze legate alla sua riorganizzazione e al futuro della rete fissa. Gli investitori rimangono in attesa di dettagli ufficiali sull’operazione e delle eventuali mosse dei principali azionisti.

    Perché è importante

    Lo scambio di quote tra CDP e Poste Italiane potrebbe segnare un cambiamento significativo nell’assetto di TIM, con possibili ripercussioni sul piano strategico dell’azienda. Se CDP dovesse ridurre la sua influenza, TIM potrebbe trovarsi in una posizione più fragile nel settore delle telecomunicazioni.

    L’operazione si inserisce in un contesto di riorganizzazione delle partecipazioni statali, che potrebbe portare a nuove strategie nel settore pubblico. Poste Italiane, acquisendo una quota in TIM, potrebbe avere un ruolo più rilevante nelle telecomunicazioni, aprendo scenari inediti per il mercato.

    Gli investitori restano cauti in attesa di chiarimenti ufficiali, mentre il titolo TIM continua a risentire delle incertezze. Se lo scambio verrà confermato, potrebbero emergere ulteriori impatti sul valore dell’azienda e sulla sua governance nel lungo periodo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    azioni borsa Cdp crollo finanza investimenti Mercato Poste Italiane Telecomunicazioni TIM

    Continua a leggere

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.