Close Menu
    Notizie più interessanti

    UniCredit-Amundi: è divorzio? La mossa di Orcel che può cambiare tutto

    29/10/2025

    Avvio cauto per Piazza Affari nel giorno della FED: qualche spunto dal settore bancario e non solo

    29/10/2025

    Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì

    29/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit-Amundi: è divorzio? La mossa di Orcel che può cambiare tutto
    • Avvio cauto per Piazza Affari nel giorno della FED: qualche spunto dal settore bancario e non solo
    • Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì
    • Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi
    • Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield
    • Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?
    • La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri
    • 2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » UniCredit-Amundi: è divorzio? La mossa di Orcel che può cambiare tutto

    UniCredit-Amundi: è divorzio? La mossa di Orcel che può cambiare tutto

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/10/2025 Azioni 2 min. di lettura
    UniCredit-Amundi: è divorzio? La mossa di Orcel che può cambiare tutto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Unicredit sta effettuando una vera e propria rivoluzione nella propria strategia di asset management, segnando un cambiamento significativo nel modo in cui gestisce i fondi e i patrimoni dei propri clienti. La banca, guidata dall’amministratore delegato Andrea Orcel, sta riducendo progressivamente i fondi di Amundi, allontanandosi dall’accordo di distribuzione che le legava a questa società dal 2017, e puntando a ricostruire internamente la propria capacità di gestione patrimoniale.

    Cosa è successo

    Da quando Orcel è salito al vertice nel 2021, ha puntato a riportare “in casa” le attività di asset management, per aumentare le commissioni e i profitti di Unicredit. La strategia ha già dato segnali di efficacia, con la banca che ha acquistato azioni proprie e ridotto i fondi di Amundi, culminando con un totale di circa 29,8 milioni di azioni proprie al 24 ottobre, pari all’1,91% del capitale sociale.

    Parallelamente, si stanno valutando alternative come la possibile partnership con BNP Paribas, che si è dimostrata aperta a collaborazioni future, qualora Unicredit decida di uscire dall’attuale accordo con Amundi nel 2027.

    Perché è importante

    Questa svolta rappresenta un cambiamento strategico significativo, che potrebbe portare a maggiori ricavi e maggior controllo sulla gestione dei fondi. Per gli investitori, una gestione più interna delle attività patrimoniali potrebbe tradursi in costi ridotti nel lungo termine, maggiori dividendi e una possibile crescita del titolo Unicredit.

    Tuttavia, c’è anche il rischio di complicazioni operative nel processo di transizione, che potrebbe influire temporaneamente sul prezzo delle azioni. La decisione di Unicredit di rinnovare o meno il rapporto con Amundi entro il 2027 sarà un indicatore chiave per il futuro delle sue azioni, rendendo questa mossa uno degli aggiornamenti più attesi nel settore bancario italiano.

    Potrebbe interessarti: Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Amundi Andrea Orcel Asset management azioni UniCredit banche italiane BNP Paribas dividendi UniCredit Piazza Affari UniCredit

    Continua a leggere

    Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì

    Avvio cauto per Piazza Affari nel giorno della FED: qualche spunto dal settore bancario e non solo

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    UniCredit-Amundi: è divorzio? La mossa di Orcel che può cambiare tutto

    29/10/2025

    Avvio cauto per Piazza Affari nel giorno della FED: qualche spunto dal settore bancario e non solo

    29/10/2025

    Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì

    29/10/2025

    Notizie recenti

    UniCredit-Amundi: è divorzio? La mossa di Orcel che può cambiare tutto

    UniCredit-Amundi: è divorzio? La mossa di Orcel che può cambiare tutto

    Avvio cauto per Piazza Affari nel giorno della FED: qualche spunto dal settore bancario e non solo

    Avvio cauto per Piazza Affari nel giorno della FED: qualche spunto dal settore bancario e non solo

    Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì

    Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì

    Crollo delle criptovalute: 0 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.