Unicredit sta effettuando una vera e propria rivoluzione nella propria strategia di asset management, segnando un cambiamento significativo nel modo in cui gestisce i fondi e i patrimoni dei propri clienti. La banca, guidata dall’amministratore delegato Andrea Orcel, sta riducendo progressivamente i fondi di Amundi, allontanandosi dall’accordo di distribuzione che le legava a questa società dal 2017, e puntando a ricostruire internamente la propria capacità di gestione patrimoniale.
Cosa è successo
Da quando Orcel è salito al vertice nel 2021, ha puntato a riportare “in casa” le attività di asset management, per aumentare le commissioni e i profitti di Unicredit. La strategia ha già dato segnali di efficacia, con la banca che ha acquistato azioni proprie e ridotto i fondi di Amundi, culminando con un totale di circa 29,8 milioni di azioni proprie al 24 ottobre, pari all’1,91% del capitale sociale.
Parallelamente, si stanno valutando alternative come la possibile partnership con BNP Paribas, che si è dimostrata aperta a collaborazioni future, qualora Unicredit decida di uscire dall’attuale accordo con Amundi nel 2027.
Perché è importante
Questa svolta rappresenta un cambiamento strategico significativo, che potrebbe portare a maggiori ricavi e maggior controllo sulla gestione dei fondi. Per gli investitori, una gestione più interna delle attività patrimoniali potrebbe tradursi in costi ridotti nel lungo termine, maggiori dividendi e una possibile crescita del titolo Unicredit.
Tuttavia, c’è anche il rischio di complicazioni operative nel processo di transizione, che potrebbe influire temporaneamente sul prezzo delle azioni. La decisione di Unicredit di rinnovare o meno il rapporto con Amundi entro il 2027 sarà un indicatore chiave per il futuro delle sue azioni, rendendo questa mossa uno degli aggiornamenti più attesi nel settore bancario italiano.
Potrebbe interessarti: Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
