Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Unicredit supera quota 76 minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata, sostenendo lo sviluppo sostenibile e innovativo delle PMI meridionali con oltre 300 milioni di euro erogati negli ultimi anni.

    Cosa è successo

    Dal 2017 ad oggi, Unicredit ha strutturato e sottoscritto 76 minibond nel Sud Italia, per un valore complessivo di 310 milioni di euro. Solo nell’ultimo anno, sei imprese meridionali hanno emesso minibond ESG per 23,5 milioni di euro tramite il programma Basket Bond OpenSud ESG, realizzato in partnership con Mediocredito Centrale (MCC) e Sace. Questo programma permette alle aziende di accedere ai capitali attraverso strumenti innovativi dedicati a progetti green e di crescita occupazionale, con un light assessment su piattaforma Open-es a cura di Cerved Rating Agency.

    Esempi concreti di investimenti:

    • Gruppo Farmaimpresa Srl: 2 milioni per modernizzare il sito produttivo a Teverola (CE) e ottenere le nuove marcature CE per i dispositivi medici.
    • Comac International: 2 milioni per un opificio ad alta tecnologia per turbine.
    • Edil Sanfelice Spa Società Benefit: 4 milioni dedicati a sicurezza e sostenibilità edilizia.
    • FMC Srl: 1,5 milioni per uno dei primi hub dell’idrogeno verde in Campania.
    • GM Zincatura: 4 milioni per aumentare la capacità produttiva e realizzare un impianto fotovoltaico da 400 Kw.
    • OP Natura Dauna: 10 milioni per rafforzare la filiera del fresco e surgelato nel Foggiano.

    Parallelamente, con il finanziamento ESG Futuro Sostenibile Plus, UniCredit ha sostenuto oltre 60 aziende nel 2025 con quasi 100 milioni di euro verso una transizione sostenibile legata a rinnovabili, parità di genere, gestione rifiuti e filiere più etiche.

    Perché è importante

    Il boom di minibond e dei finanziamenti ESG firmati UniCredit rappresenta una svolta per le PMI del Mezzogiorno:

    • Consente l’accesso a capitali innovativi;
    • Stimola la crescita industriale sostenibile;
    • Favorisce investimenti su tecnologie green, sicurezza e valorizzazione delle filiere locali.

    Attraverso strumenti come Basket Bond OpenSud ESG e Futuro Sostenibile Plus, anche le realtà medio-piccole possono integrare obiettivi industriali e sostenibilità ambientale e sociale in un percorso di crescita che punta su rigenerazione urbana, energie pulite, sicurezza alimentare e valorizzazione delle competenze.

    “Questa forma di credito permette di coniugare obiettivi industriali e impatto ambientale e sociale: rigenerazione urbana, energie pulite, sicurezza alimentare e valorizzazione del capitale umano diventano driver economici misurabili” spiega Ferdinando Natali, regional manager Sud UniCredit.

    Un segnale positivo per tutto l’ecosistema economico del Sud, che guarda al futuro con strumenti più moderni e competitivi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Basket Bond Crescita PMI ESG Green Bond Mediocredito minibond Sace Sud Italia UniCredit

    Continua a leggere

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.