Close Menu
    Notizie più interessanti

    Previsioni PayPal: gli analisti si dividono prima degli utili. Ecco cosa aspettarsi

    28/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Previsioni PayPal: gli analisti si dividono prima degli utili. Ecco cosa aspettarsi
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni UniCredit sotto i riflettori: ecco l’ultima mossa di Orcel

    Azioni UniCredit sotto i riflettori: ecco l’ultima mossa di Orcel

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni UniCredit sotto i riflettori: ecco l’ultima mossa di Orcel
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UniCredit accelera il suo posizionamento strategico in Germania. L’istituto guidato da Andrea Orcel ha annunciato di aver convertito in azioni una nuova parte della propria posizione sintetica in Commerzbank, portando la quota detenuta al 26% del capitale, dal 20% precedente. Un’operazione che segnala la volontà di spingersi fino al limite autorizzato dalla Bce, fissato al 29,9%.

    Cosa è successo

    Secondo la nota ufficiale, l’istituto di Piazza Gae Aulenti intende arrivare “a tempo debito” a circa il 29%, consolidando così il ruolo di primo azionista di Commerzbank. Al momento, UniCredit non prevede di chiedere posti nel consiglio di amministrazione, ma continuerà a monitorare i progressi del gruppo tedesco sul rafforzamento dell’attività e sulla creazione di valore.

    Sul fronte patrimoniale, l’impatto complessivo della partecipazione è salito a 145 punti base sul CET1, rispetto ai 110 precedenti, a causa dell’aumento del titolo Commerz e della ristrutturazione dei derivati di copertura. Il ritorno stimato sull’investimento resta intorno al 20%, superiore alle metriche originarie.

    Il vero nodo resta politico: Berlino, con il cancelliere Friedrich Merz, ha definito più volte l’approccio di UniCredit “ostile e inaccettabile”, chiedendo di rinunciare a quella che viene percepita come una scalata. La Germania continua a promuovere una “forte e indipendente Commerzbank” e ribadisce la difesa dei campioni nazionali.

    Intanto, la banca italiana non limita le proprie mosse alla Germania. Negli ultimi mesi ha incrementato la quota in Alpha Bank Grecia al 20% e completato la fusione con Alpha Bank Romania, raggiungendo quote di mercato dell’11% negli attivi, del 13% nei prestiti e dell’11% nei depositi.

    Perché è importante

    Il rafforzamento in Commerzbank rientra nella strategia di Orcel di rilanciare UniCredit come player paneuropeo, concentrandosi su mercati chiave come Germania e Sud-Est Europa. Tuttavia, le tensioni con Berlino rischiano di trasformare l’operazione in un braccio di ferro politico oltre che finanziario.

    Per gli investitori, l’aumento della quota in Commerz segna un passo deciso verso un consolidamento europeo, ma espone UniCredit anche a maggior volatilità regolatoria e diplomatica. In ogni caso, la banca italiana consolida il suo ruolo come protagonista nello scacchiere bancario europeo, mentre il mercato resta in attesa di vedere fino a che punto Berlino sarà pronta a difendere il proprio asset strategico.

    Potrebbe interessarti: Azioni Intesa Sanpaolo: l’accordo per impianti green in Spagna potrebbe favorire il titolo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alpha Bank Andrea Orcel Azioni bancarie Banche Germania Commerzbank consolidamento bancario finanza europea Rischio Politico Strategia BCE UniCredit

    Continua a leggere

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    Previsioni PayPal: gli analisti si dividono prima degli utili. Ecco cosa aspettarsi

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Previsioni PayPal: gli analisti si dividono prima degli utili. Ecco cosa aspettarsi

    28/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Previsioni PayPal: gli analisti si dividono prima degli utili. Ecco cosa aspettarsi
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.