Il passo indietro di Unicredit sulla possibile acquisizione di Banco Bpm ha aperto un nuovo capitolo nel risiko bancario italiano. Dopo mesi di trattative, il gruppo guidato da Andrea Orcel ha ritirato l’offerta di scambio, lasciando campo libero a Crédit Agricole, che ha incrementato la propria partecipazione nel capitale della banca milanese. La mossa del gruppo francese lo porta ora vicino alla soglia del 25%, obbligando a un’offerta pubblica di acquisto (OPA).
Cosa è successo?
Unicredit ha rinunciato alla sua offerta per l’intera quota di Banco Bpm, ponendo fine a una lunga fase di negoziazioni. Questo ha permesso a Giuseppe Castagna, CEO di Banco Bpm, di festeggiare una vittoria difensiva, mantenendo l’indipendenza della banca.
Tuttavia, l’interesse di Crédit Agricole è cresciuto, portando il gruppo francese a superare la soglia del 20% nel capitale di Banco Bpm. La richiesta di Crédit Agricole alla Banca Centrale Europea è stata chiara: ottenere una “influenza significativa” sulla gestione della banca, preludio a una possibile OPA nel caso raggiunga il 25%.
Perché è importante?
La mossa di Crédit Agricole non è solo una strategia contabile. Il gruppo francese ha investito massicciamente in Italia negli ultimi anni, arrivando a diventare il terzo polo bancario del Paese. Superare il 20% in Banco Bpm gli consentirebbe di stabilizzare l’investimento e influire direttamente sulle decisioni strategiche.
Inoltre, l’acquisizione del 25% del capitale obbligherebbe il gruppo a un’OPA, cambiando radicalmente il panorama bancario italiano. Il consolidamento del Crédit Agricole potrebbe avere ripercussioni non solo su Banco Bpm, ma anche su altre future operazioni di fusione o acquisizione nel mercato.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock