Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Unicredit sprofonda a Piazza Affari: tre motivi dietro il crollo

    Unicredit sprofonda a Piazza Affari: tre motivi dietro il crollo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Unicredit sprofonda a Piazza Affari: tre motivi dietro il crollo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giornata difficile per Unicredit, che guida i ribassi a Piazza Affari. Alle 14:20, le azioni vengono scambiate intorno a 66,78 euro, in ribasso di oltre il 3% rispetto alla vigilia, con il titolo che si posiziona in fondo al FTSE MIB. A differenza di altri bancari, che hanno parzialmente ridotto le perdite, Unicredit continua ad allargare il rosso.

    Eppure, i numeri di medio periodo raccontano un’altra storia: il titolo resta in crescita di oltre il 10% nell’ultimo mese e addirittura di quasi +84% su base annua. Una sottoperformance momentanea, quindi, dopo mesi di rally. Ma quali sono i motivi dietro la pressione odierna?

    Cosa è successo

    Secondo gli analisti, ci sono tre ragioni principali alla base del sell-off di oggi:

    1. Effetto domino dai bancari francesi – La crisi politica ed economica francese, con l’allarme sulla legge di bilancio lanciato dal premier Bayrou e il voto di fiducia dell’8 settembre, ha travolto gli istituti parigini (in primis Société Générale). Il crollo del comparto bancario francese ha avuto effetto a catena sull’Euro Stoxx Banks, colpendo anche gli istituti italiani.
    2. Il “caso Commerzbank” – Il governo tedesco ha ribadito con forza la propria opposizione all’aumento della partecipazione di Unicredit in Commerzbank, salita al 26% dopo la conversione di una quota della posizione sintetica. Berlino ha definito la mossa “ostile e non coordinata”, accentuando le incertezze sul futuro dell’operazione.
    3. Motivo tecnico – Dopo un lungo rally che ha portato il titolo a sovraperformare l’intero FTSE MIB, diversi trader hanno deciso di prendere profitto, sfruttando i massimi raggiunti nelle ultime settimane.

    Perché è importante

    Per gli investitori, il mix tra fattori esogeni (Francia), tensioni politiche (Germania) e prese di beneficio spiega la pressione ribassista su Unicredit. Tuttavia, la correzione odierna non sembra minare i fondamentali: secondo Intermonte, la strategia dell’ad Andrea Orcel resta improntata alla cautela, con l’obiettivo di valorizzare l’investimento in Commerzbank come azionista stabile, senza cercare mosse di controllo che possano alimentare frizioni con Berlino.

    In prospettiva, la discesa del titolo potrebbe persino rappresentare un’occasione di ingresso per chi crede nella strategia paneuropea di Unicredit e nei ritorni attesi dal piano tedesco e dalle altre partnership in corso.

    In sintesi, Unicredit oggi paga la combinazione di geopolitica e tecnica di mercato. Ma la correzione, vista alla luce dei guadagni dell’ultimo anno, appare più come un fisiologico assestamento che come un segnale di allarme strutturale.

    Potrebbe interessarti: Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Andrea Orcel banche italiane Benzinga finanza Commerzbank Crisi Francia Germania Unicredit mercati europei Piazza Affari Sell-off azioni UniCredit

    Continua a leggere

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.