UniCredit ha aperto in territorio negativo la seduta di martedì 22 ottobre al FTSE Mib, nonostante la pubblicazione di risultati trimestrali che hanno superato le aspettative degli analisti. Il titolo della banca guidata da Andrea Orcel perde il 2,05% nel momento in cui scriviamo, attestandosi a 61,75 euro.
Cosa è successo
UniCredit ha presentato i conti del terzo trimestre 2025, registrando un utile netto di 2,6 miliardi di euro nel solo trimestre e 8,7 miliardi di euro nei primi nove mesi dell’anno, con una crescita del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024.
I ricavi netti hanno raggiunto 6,1 miliardi nel terzo trimestre, in aumento dell’1,2% su base annua. Il margine di interesse si è attestato a 3,4 miliardi di euro, mentre le commissioni e il risultato della gestione assicurativa hanno totalizzato 2,1 miliardi.
Il gruppo ha confermato la guidance per il 2025, puntando a un utile netto di circa 10,5 miliardi, quello che il CEO Andrea Orcel definisce “il nostro migliore anno di sempre”. Il management ha inoltre deliberato un acconto sul dividendo 2026.
Perché è importante
La discesa del titolo nonostante risultati eccellenti rappresenta un classico esempio di “buy the rumor, sell the news”: gli investitori avevano probabilmente già scontato nel prezzo le ottime performance, optando per prese di profitto dopo la pubblicazione ufficiale.
UniCredit ha messo a segno 19 trimestri consecutivi di crescita, confermandosi leader del settore bancario italiano. L’andamento negativo in borsa non intacca la solidità dei fondamentali, con la banca che continua la sua strategia di creazione di valore e distribuzione agli azionisti sotto la guida di Orcel.
Potrebbe interessarti: Unicredit riceve l’upgrade da Fitch: cosa cambia per il colosso bancario
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock