Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Utile e dividendo Poste Italiane: approvato il bilancio del 2024

    Utile e dividendo Poste Italiane: approvato il bilancio del 2024

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Utile e dividendo Poste Italiane: approvato il bilancio del 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’assemblea degli azionisti di Poste Italiane ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024, chiuso con un utile netto di 1,88 miliardi di euro. È stata anche ratificata la distribuzione del dividendo annuale, che ammonta complessivamente a 1,08 euro per azione. Di questa cifra, 0,33 euro erano già stati corrisposti come acconto a novembre 2024, mentre il saldo di 0,75 euro sarà staccato il 23 giugno 2025. Il pagamento sarà effettuato a partire dal 25 giugno.

    Cosa è successo

    Il bilancio 2024 approvato dall’assemblea certifica la solidità della gestione aziendale, grazie a un utile netto di 1,88 miliardi di euro. La performance conferma la capacità di Poste Italiane di generare valore per gli azionisti, mantenendo al contempo un forte profilo finanziario. L’utile registrato rappresenta uno dei migliori risultati degli ultimi anni per il gruppo.

    Con l’approvazione del bilancio, è stato confermato anche il dividendo complessivo di 1,08 euro per azione. Dopo l’acconto di 0,33 euro distribuito a novembre 2024, il saldo pari a 0,75 euro sarà staccato lunedì 23 giugno 2025 e pagato due giorni dopo. Rapportato al prezzo del titolo al 29 maggio 2025 (19,005 euro), il rendimento lordo della sola cedola finale è pari al 3,95%.

    Infine, l’assemblea ha autorizzato un piano di buyback, dando il via libera all’acquisto di azioni proprie per un massimo di 2,6 milioni di titoli, pari allo 0,2% del capitale sociale, con un esborso complessivo fino a 50 milioni di euro. L’iniziativa mira a rafforzare la fiducia degli investitori e migliorare la remunerazione del capitale.

    Perché è importante

    Il dividendo 2025 garantisce agli azionisti un rendimento lordo del 5,68%, confermando la politica di distribuzione generosa adottata da Poste Italiane. In un contesto di tassi d’interesse ancora elevati, la redditività del titolo resta competitiva nel panorama del mercato italiano.

    Il saldo del dividendo, pari a 0,75 euro, rafforza la strategia della società di combinare solidità finanziaria e ritorni costanti per gli investitori. Questo si riflette in una fiducia crescente da parte del mercato nei confronti del gruppo.

    L’autorizzazione al riacquisto di azioni proprie rappresenta infine un segnale positivo per gli azionisti, suggerendo che l’azienda ritiene il proprio titolo sottovalutato e vuole sostenere il valore di mercato attraverso politiche attive di capitale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni bilancio 2024 buyback Dividendo finanza investitori Poste Italiane rendita Titoli Utile netto

    Continua a leggere

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    MFE, il piano per l’Europa prende forma: ecco il nuovo obiettivo

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.