Il gruppo Webuild torna protagonista delle grandi opere italiane aggiudicandosi, in consorzio, un contratto da 1,6 miliardi di euro per il raddoppio del tratto ferroviario Paola-Cosenza, parte dell’asse AV/AC Salerno-Reggio Calabria. L’intesa, commissionata da RFI, prevede una quota del 60% in capo alla società guidata da Pietro Salini.
Cosa è successo
Il progetto ha al centro la realizzazione della nuova Galleria Santomarco, che verrà scavata grazie a quattro frese TBM. L’opera complessiva include nove ponti, due viadotti ferroviari e una nuova stazione a Montalto Uffugo. Il cantiere, che darà lavoro fino a 1.500 persone, verrà gestito da Webuild assieme ai partner Ghella, Pizzarotti e SELI, controllata del gruppo.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di potenziamento della dorsale ferroviaria tra Nord e Sud Italia, parte del corridoio TEN-T scandinavo-mediterraneo.
La notizia rappresenta un potenziale catalizzatore positivo per il titolo Webuild. Con una quota di circa 1 miliardo di euro del contratto, l’accordo rafforza la visibilità del portafoglio ordini, già tra i più consistenti in Europa.
Gli investitori guardano con interesse anche all’impatto in termini di ricavi e marginalità: progetti di questa portata tendono a garantire flussi prevedibili di lungo termine, aumentando la stabilità finanziaria dell’azienda.
Perché è importante
In un contesto in cui il mercato monitora da vicino le prospettive di crescita del settore infrastrutture, la commessa potrebbe sostenere la performance borsistica del gruppo, storicamente legata alla capacità di intercettare grandi opere finanziate da fondi pubblici ed europei.
Inoltre, il posizionamento di Webuild come player di riferimento per le opere strategiche in Italia rafforza la percezione di solidità, fattore che potrebbe tradursi in un maggiore appetito degli investitori istituzionali sul titolo nelle prossime settimane.
Potrebbe interessarti: Crollo delle azioni Leonardo: colpa del clima di apertura diplomatica?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: katjen/Shutterstock