Close Menu
    Notizie più interessanti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    17/11/2025

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché
    • Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone
    • Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre
    • Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?
    • Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane
    • Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS
    • Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?
    • Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pace contributiva: un nuovo strumento per i lavoratori italiani

    Pace contributiva: un nuovo strumento per i lavoratori italiani

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/08/2024 Generale 2 min. di lettura
    Pace contributiva: un nuovo strumento per i lavoratori italiani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto la pace contributiva, un nuovo strumento che offre ai lavoratori l’opportunità di recuperare i periodi non coperti dai contributi previdenziali.

    Cosa è successo

    La pace contributiva è entrata in vigore il 1° gennaio 2024. Questo strumento previdenziale è destinato ai lavoratori che desiderano recuperare i periodi non coperti dai contributi. L’accesso a questa misura sarà possibile fino al 31 dicembre 2025.

    Nella circolare n. 29 del 29 maggio 2024, l’Inps ha confermato di aver recepito quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024. Attraverso la pace contributiva, i lavoratori possono recuperare fino a cinque anni, anche non consecutivi, di contributi mancanti.

    Possono accedere alla pace contributiva i lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, alla gestione separata o ad altri fondi speciali. Questo strumento è riservato ai contributivi puri, ovvero coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1° gennaio 1996.

    Il pagamento dei contributi arretrati contribuisce a stabilire il diritto alla pensione e sarà utilizzato per calcolare l’assegno previdenziale. Gli oneri del recupero dei contributi possono essere versati in un’unica soluzione o in un massimo di 120 rate.

    Perché è importante

    La pace contributiva rappresenta un’importante novità per i lavoratori italiani. Questo strumento offre la possibilità di recuperare i periodi non coperti dai contributi, contribuendo così a garantire una maggiore sicurezza finanziaria per i lavoratori nel loro percorso verso la pensione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    contributi arretrati diritto pensione fondi speciali inps circolare Lavoratori italiani Legge Bilancio Pace Contributiva rate pagamento recupero contributi Sicurezza Finanziaria

    Continua a leggere

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    • Popolare
    • Recenti

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    17/11/2025

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    17/11/2025

    Notizie recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.