Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi

    26/11/2025

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    26/11/2025

    Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi
    • L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey
    • Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation
    • “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally
    • La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale
    • Fed, Kevin Hassett favorito per il dopo Powell
    • Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore
    • Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un fondo dedicato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari in calo in attesa dei nonfarm payrolls statunitensi

    Piazza Affari in calo in attesa dei nonfarm payrolls statunitensi

    Perdite all'1,8% per Piazza Affari mentre il mercato aspetta i dati cruciali sui nonfarm payrolls degli Stati Uniti.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/08/2024 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari in calo in attesa dei nonfarm payrolls statunitensi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Borsa di Milano, Piazza Affari, continua a subire perdite mentre il mercato attende con ansia i dati sui nonfarm payrolls statunitensi di oggi.

    Cosa è successo

    I mercati azionari europei hanno aperto in ribasso nell’ultima sessione di una settimana turbolenta. A Piazza Affari l’indice Ftse Mib ha perso l’1,8%, attestandosi a 32.250 punti, con vendite su Azimut (-4,1%), Stm (-3,9%), Mps (-3,9%) e in generale sul settore bancario. In rialzo invece Pirelli (+1,1%) dopo aver presentato i conti e migliorato le previsioni.

    Il mercato attende i dati sul mercato del lavoro statunitense, che la Federal Reserve monitorerà attentamente dopo aver aperto alla possibilità di un taglio dei tassi a settembre. Nel frattempo, i risultati trimestrali di Apple, Amazon e Intel hanno fornito indicazioni contrastanti.

    L’azienda di Cupertino prevede che le sue nuove funzioni di intelligenza artificiale aumenteranno le vendite di iPhone nei prossimi mesi, mentre il gigante dell’e-commerce e il produttore di chip hanno fornito risultati e prospettive deludenti, rallentando i titoli nella sessione di trading after-hours.

    L’avversione al rischio delle ultime sedute pesa sullo spread Btp-Bund, che si allarga a 144 punti base, con il decennale italiano al 3,65% e il benchmark tedesco al 2,21%. Il petrolio Brent si stabilizza poco sopra gli 80 dollari al barile dopo che l’Opec+ ha confermato l’intenzione di riprendere la produzione nel prossimo trimestre.

    Sul Forex, il cambio euro/dollaro rimane stabile a 1,079 mentre il dollaro/yen si attesta a 148,6 con la valuta giapponese in continuo rafforzamento dopo la riunione della BoJ.

    Perché è importante

    L’attesa dei dati sui nonfarm payrolls statunitensi ha fatto precipitare i mercati europei, in particolare Piazza Affari, in una spirale ribassista. Il potenziale taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre aumenta ulteriormente l’incertezza. Anche i risultati trimestrali contrastanti dei giganti tecnologici Apple, Amazon e Intel hanno contribuito alla volatilità del mercato.

    L’aumento dello spread Btp-Bund indica una crescente avversione al rischio, che si riflette ulteriormente nel rafforzamento dello yen giapponese. La reazione del mercato ai prossimi dati sul mercato del lavoro statunitense sarà fondamentale per determinare la direzione futura di queste tendenze.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Amazon Vendite Apple risultati Euro-Dollaro Ftse Mib mercati europei Nonfarm Payrolls Perdite Milano Petrolio Brent Piazza Affari Spread Btp-Bund

    Continua a leggere

    Piazza Affari in rialzo: banche e ENI spingono il Ftse Mib, occhi su Fincantieri

    Perché il messaggio di Nvidia a Google è un avvertimento per tutto il settore

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    HP, Dell e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo mercoledì

    Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi

    26/11/2025

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    26/11/2025

    Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation

    26/11/2025

    Notizie recenti

    Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation

    Fincantieri e U.S. Navy ridisegnano il programma Constellation

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    “Non è una bolla, è solo l’inizio”: Dan Ives prevede altri due anni di rally

    La sfida tra Nvidia e Google sui chip per l’intelligenza artificiale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.