Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Piazza Affari in calo: petroliferi su per le tensioni in Medio Oriente

    Piazza Affari in calo: petroliferi su per le tensioni in Medio Oriente

    L’indice Ftse Mib scende dello 0,2%, mentre i titoli petroliferi crescono grazie all’aumento dei prezzi del greggio.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/10/2024 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari in calo: petroliferi su per le tensioni in Medio Oriente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Piazza Affari ha iniziato la giornata di contrattazioni in leggero ribasso, mentre i titoli petroliferi hanno registrato un’impennata, alimentata dall’escalation delle tensioni in Medio Oriente.

    Cosa è successo

    L’indice Ftse Mib di Piazza Affari ha iniziato con un calo dello 0,2%, attestandosi a 33.700 punti. Pirelli ha registrato un calo significativo del 3,7%, in seguito alla decisione di Brembo di uscire dal capitale attraverso un’operazione di bookbuilding accelerata. Anche altre società come Unicredit e Azimut hanno registrato cali minori. Tuttavia, le società petrolifere come Eni, Tenaris e Saipem hanno registrato rialzi rispettivamente dell’1%, dello 0,8% e dello 0,6%, spinti dall’aumento dei prezzi del greggio.

    Gli investitori stanno monitorando attentamente l’escalation delle tensioni in Medio Oriente, che hanno portato a un aumento dell’acquisto di beni rifugio e di petrolio. Questo ha provocato un rallentamento dei mercati asiatici, con l’eccezione di Hong Kong, che sta vivendo una spinta grazie agli stimoli della Cina. Sebbene l’attacco dell’Iran sia per ora cessato, le promesse di ritorsione da parte di Israele e degli Stati Uniti hanno tenuto gli investitori con il fiato sospeso.

    Gli investitori stanno anche tenendo d’occhio le dichiarazioni dei funzionari della politica monetaria per avere potenziali indizi sulla tempistica dei tagli dei tassi. L’attenzione è rivolta anche al report ADP sull’occupazione nel settore privato statunitense, in vista dei dati sul mercato del lavoro di venerdì. Per quanto riguarda l’Eurozona, oggi verrà pubblicato il tasso di disoccupazione.

    Perché è importante

    I rendimenti dei titoli di Stato sono leggermente aumentati dopo il calo di ieri. Lo spread Btp-Bund si attesta a 133 punti base, con il decennale italiano al 3,38% e il benchmark tedesco al 2,06%. Le preoccupazioni per le forniture in Medio Oriente continuano a sostenere il petrolio, con il Brent che sale a 74,7 dollari al barile, mentre l’oro oscilla intorno ai 2.650 dollari l’oncia. Sul mercato Forex, il tasso di cambio euro/dollaro è a 1,06 e il dollaro/yen sale a 143,4 con il rafforzamento del biglietto verde.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Azimut Brembo Eni Ftse Mib Petroliferi Piazza Affari Pirelli Prezzi greggio Tensioni Medio Oriente UniCredit

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.