Close Menu
    Notizie più interessanti

    Alleanza tra Samsung e Nvidia per la costruzione di una Megafactory AI

    31/10/2025

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    31/10/2025

    Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera

    31/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Alleanza tra Samsung e Nvidia per la costruzione di una Megafactory AI
    • Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud
    • Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera
    • Trimestre record per il mercato primario dei certificati in Italia: 8 miliardi di euro i volumi collocati
    • Apple, Western Digital e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Trimestrali Amazon e Apple oltre le attese, partenza cauta per le Borse europee
    • Vuoi comprare azioni Netflix? A novembre il loro costo scenderà: scopri perché
    • Venture capital: Schroders vede in biotech e life science le opportunità oltre l’IA
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tensioni geopolitiche e impatto sulle azioni Nvidia: quali sono le prospettive?

    Tensioni geopolitiche e impatto sulle azioni Nvidia: quali sono le prospettive?

    Le tensioni tra USA e Cina influenzano le azioni Nvidia. Scopri le prospettive future e l’impatto sul mercato dei semiconduttori.
    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri30/07/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Tensioni geopolitiche e impatto sulle azioni Nvidia: quali sono le prospettive?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) ha presentato aggiornamenti significativi alla sua suite di software, con l’obiettivo di semplificare l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa per diverse aziende.

    Le nuove versioni includono quelli che Nvidia chiama NIM, o microservizi di inferenza Nvidia, progettati per gestire le sfide logistiche dell’implementazione di tecnologie IA come i chatbot e il riconoscimento vocale.

    Il fondatore e CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha presentato questi progressi alla conferenza Siggraph di Denver, come riporta Bloomberg.

    I nuovi software e servizi sono inclusi nel prodotto Nvidia IA Enterprise, il cui prezzo annuale è di 4.500 dollari per processore grafico, e sono ottimizzati per l’hardware Nvidia.

    Nvidia offre software e servizi che permettono agli utenti del visore Vision Pro di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) di creare ambienti virtuali.

    Nvidia ha annunciato di voler offrire ai principali produttori di robot, agli sviluppatori di modelli IA e ai produttori di software una suite completa di servizi, modelli e piattaforme di calcolo.

    Questi strumenti mirano a favorire lo sviluppo, l’addestramento e la costruzione della prossima generazione di robotica umanoide.

    Questo flusso di lavoro consente agli sviluppatori di addestrare i robot utilizzando dati dimostrativi umani minimi.

    “La prossima ondata di IA è la robotica e uno degli sviluppi più interessanti sono i robot umanoidi”, ha dichiarato Jensen Huang. “Stiamo facendo progredire l’intero stack robotico di NVIDIA, aprendo l’accesso agli sviluppatori di umanoidi e alle aziende di tutto il mondo per utilizzare le piattaforme, le librerie di accelerazione e i modelli di IA più adatti alle loro esigenze”.

    A luglio, l’analista di UBS Timothy Arcuri ha alzato l’obiettivo di prezzo di Nvidia da 120 a 150 dollari, citando la forte domanda di prodotti Nvidia Blackwell dovuta ai controlli sull’offerta effettuati dall’analista.

    A giugno, Hans Mosesmann, analista di Rosenblatt, ha alzato l’obiettivo di prezzo di Nvidia da 140 a 200 dollari, citando il solido potenziale di guadagno della linea Hopper, Blackwell e Rubin.

    Gli analisti prevedono che Nvidia dominerà la corsa all’IA con il suo +80% di quota di mercato, mentre Advanced Micro Devices, Inc (NASDAQ:AMD) e Intel Corp (NASDAQ:INTC) restano indietro.

    Il titolo Nvidia ha perso oltre il 9% negli ultimi cinque giorni a causa dell’escalation di tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina per un embargo sulla tecnologia dei semiconduttori avanzati.

    Gli Stati Uniti si preparano alle prossime elezioni presidenziali, con l’attuale presidente Joe Biden che ha ritirato la propria candidatura, mentre i giganti tecnologici statunitensi hanno visitato Pechino, sottolineando l’importanza della Cina per l’industria dei semiconduttori.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Le azioni NVDA sono scese del 2,05% a 109,45 dollari all’ultimo controllo di martedì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine via Shutterstock

    IA generativa Mercato IA microservizi NVIDIA Nvidia Enterprise Robotica Semiconduttori SIGGRAPH Tensioni USA-Cina Vision Pro

    Continua a leggere

    Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera

    Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia

    Il cambiamento climatico è una “bufala”? Bill Gates cambia idea e Trump esulta

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    Apple, Western Digital e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Vuoi comprare azioni Netflix? A novembre il loro costo scenderà: scopri perché

    • Popolare
    • Recenti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Alleanza tra Samsung e Nvidia per la costruzione di una Megafactory AI

    31/10/2025

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    31/10/2025

    Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera

    31/10/2025

    Notizie recenti

    Alleanza tra Samsung e Nvidia per la costruzione di una Megafactory AI

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera

    Piazza Affari incerta: Stellantis rimbalza, AVIO in caduta libera

    Trimestre record per il mercato primario dei certificati in Italia: 8 miliardi di euro i volumi collocati

    Apple, Western Digital e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Apple, Western Digital e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.