Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il titolo della società di private equity Icg sale in Borsa dopo accordo con Amundi

    18/11/2025

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    18/11/2025

    Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il titolo della società di private equity Icg sale in Borsa dopo accordo con Amundi
    • Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia
    • Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021
    • Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto
    • È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia
    • Per il governo la fusione BancoBpm-Mps è l’opzione preferita?
    • Stellantis avvisa l’Europa: “Le regole sono sbagliate”, e intanto investe altrove
    • Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nel 1° trimestre il PIL cinese regge l’impatto del COVID-19

    Nel 1° trimestre il PIL cinese regge l’impatto del COVID-19

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline19/04/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Nel 1° trimestre il PIL cinese regge l’impatto del COVID-19
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel primo trimestre del 2022 la Cina è cresciuta a un ritmo più rapido del previsto, smentendo i timori diffusi che le chiusure indotte dal COVID-19 avrebbero danneggiato l’economia del Paese.

    Il PIL in cifre

    Nel primo trimestre di quest’anno il PIL cinese è cresciuto del 4,8% su base annua, superando la prevista crescita del 4,4%, come hanno mostrato i dati dell’Ufficio nazionale di statistica cinese (NBS); il dato è anche superiore alla crescita del 4% registrata nel quarto trimestre del 2021.

    La crescita su base trimestrale è stata dell’1,3%, in rallentamento rispetto al +1,6% registrato nel quarto trimestre 2021.

    Il governo cinese ha un obiettivo di crescita del PIL pari al 5,5% per il 2022.

    L’NBS ha anche pubblicato una serie di report, tra cui produzione industriale, vendite al dettaglio, investimenti in asset fissi e tasso di disoccupazione; a marzo la crescita su base annua della produzione industriale è rallentata al 5% dal 7,5% di febbraio, ma ha superato la stima di consenso del 4,5%.

    D’altro canto, a marzo le vendite al dettaglio al Cina sono diminuite del 3,5% su base annua, un rallentamento più marcato rispetto al -1,6% stimato dagli economisti; nello stesso mese, il tasso di disoccupazione si è attestato al 5,8% rispetto al 5,5% di febbraio. Si tratta del dato più alto da maggio 2020.

    Leggi anche: Perché Alibaba e altri oggi non scambiano a Hong Kong?

    Il punto di vista dell’autore

    La crescita complessiva del PIL nel primo trimestre dovrebbe essere di buon auspicio per le imprese nazionali cinesi; nonostante le tensioni geopolitiche legate alla guerra tra Ucraina e Russia, l’economia interna è riuscita a far accelerare il ritmo di crescita.

    Tuttavia, i dati di marzo stanno iniziando a riflettere l’impatto delle chiusure dovute al COVID-19 in diverse parti della Cina; aziende nazionali di auto elettriche come Nio, Inc. (NYSE:NIO) e il colosso statunitense Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) sono state tutte costrette a sospendere le attività per conformarsi alle norme Covid messe in atto dalle autorità locali.


    Ti interessa il mercato azionario e vorresti cominciare a fare trading? La nostra piattaforma preferita è eToro.

    Non sai da dove iniziare? Segui i trader professionisti e copia le loro mosse!


    Le ripercussioni della rinnovata epidemia di COVID-19 in Cina inizieranno a manifestarsi pienamente solo nel secondo trimestre; le speculazioni su una chiusura prolungata fino a metà maggio stanno facendo il giro dei media e ciò potrebbe avere un pesante impatto sulla crescita dei ricavi delle aziende e sull’economia in generale.

    Una maggiore debolezza nelle vendite al dettaglio fa presagire minori ricavi per i colossi della vendita retail e-commerce come Alibaba Group Holdings, Inc. (NYSE:BABA) e JD.com, Inc. (NYSE:JD); queste aziende hanno registrato performance deboli a causa del calo di sentiment dei consumatori, dovuto ai problemi economici e alla maggiore rivalità da parte di app più piccole per video di breve durata, che offrono trasmissioni di shopping dal vivo condotte da celebrità di Internet.

    È prevedibile che a maggio emergerà un quadro più chiaro, quando queste aziende riporteranno i dati del trimestre di marzo.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Cina Prodotto interno lordo Titoli cinesi

    Continua a leggere

    È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    5 titoli USA sotto esame tra previsioni degli analisti e sorprese

    Michael Burry: “La bolla dell’IA è peggio di quella delle dot-com”

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Il titolo della società di private equity Icg sale in Borsa dopo accordo con Amundi

    18/11/2025

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    18/11/2025

    Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021

    18/11/2025

    Notizie recenti

    Il titolo della società di private equity Icg sale in Borsa dopo accordo con Amundi

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    Raccolta in crescita per i fondi in Italia, patrimonio record da dicembre 2021

    Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto

    Lumyna (Generali Investments) lancia un nuovo fondo pensato per il contesto incerto

    È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia

    È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.