Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?

    30/09/2025

    Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi

    30/09/2025

    Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?
    • Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
    • Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA
    • Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
    • In Italia l’inflazione a settembre stimata a -0,2%
    • Cingolani: “Falsità strumentali contro Leonardo, non vendiamo armi a Israele”
    • Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger
    • Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 3 cose da sapere sul report 10-K di General Electric

    3 cose da sapere sul report 10-K di General Electric

    Phil HallBy Phil Hall18/02/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    3 cose da sapere sul report 10-K di General Electric
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli analisti di BofA Securities hanno posto l’accento su tre punti chiave dal recente report annuale (10-K) di General Electric Co. (NYSE:GE), in riferimento alla guidance sul flusso di cassa libero industriale dell’azienda, alla normalizzazione della sua elevata leva finanziaria e all’impatto dell’aumento dei tassi di interesse sulle passività aziendali.

    La guidance di GE sull’FCF industriale: la “transizione di GE dai crediti commerciali verso i clienti (ovvero il factoring) ha rappresentato un freno da 3,2 miliardi di dollari per l’FCF industriale del 2020”, ha dichiarato l’analista Andrew Obin in una nota pubblicata martedì.

    Senza questo freno, l’FCF 2020 di GE sarebbe già stato al di sopra del punto intermedio della guidance 2021, ha affermato l’analista.

    Tuttavia, gli attuali saldi di factoring di GE hanno registrato una flessione del 46% rispetto ai livelli del 2018, con la maggior parte dei crediti derivati da programmi ormai terminati che sono stati raccolti sin da allora, ha proseguito l’esperto.

    “Sulla base del saldo iniziale più basso e dei commenti della direzione, prevediamo un calo di soli 0,4 miliardi di dollari nel 2021”.

    L’analista di BofA Securities ha mantenuto su GE il rating Buy con un target price di 14 dollari.

    L’elevata leva finanziaria di GE si normalizzerà rapidamente: GE Industrial ha concluso il 2020 “con una leva finanziaria di 5,9 volte il rapporto debito netto/EBITDA”, sebbene Obin abbia affermato che la partecipazione da 7,3 miliardi di dollari della società in Baker Hughes Co (NYSE:BKR) non sia stata compresa nel calcolo.

    L’analista ha affermato che il mese scorso GE ha monetizzato 700 milioni di dollari dalla sua partecipazione in Baker Hughes, aggiungendo che “l’EBITDA rettificato del 2020 ha avuto oltre 1,3 miliardi di dollari in oneri non monetari che prevediamo non si ripeteranno”.

    Obin ha poi aggiunto che GE Industrial ha circa 10 miliardi di dollari di liquidità in eccesso, affermando che è possibile effettuare un’ulteriore riduzione proattiva del debito.

    “I tassi di interesse più elevati dovrebbero ridurre i saldi dei piani pensione, che sono inclusi nell’indebitamento finanziario netto; ogni 25 punti base di maggior tasso di sconto ridurrebbero gli obblighi verso il fondo pensione statunitense di GE Industrial di 2,4 miliardi di dollari, pari a 0,25 volte una minore leva finanziaria sul debito netto nel 2021”, ha detto Obin.

    Tassi in aumento e congelamento del piano pensione di GE: gli analisti di BofA Securities prevedono un aumento dell’1,75% dei tassi di interesse dei Treasury decennali entro la fine del 2021.

    Alla luce di questo scenario, il congelamento da parte di GE del suo piano pensionistico statunitense, entrato in vigore il mese scorso, insieme a un aumento di 25 punti base dei tassi di sconto, potrebbe comportare per GE Capital una riduzione a lungo termine delle passività da assicurazione sanitaria dagli attuali 21,3 miliardi a 900 milioni di dollari, ha concluso l’esperto.

    Foto di Bubba73 tramite Wikimedia. 

    10-K

    Continua a leggere

    Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia

    Azioni Nike in rialzo nel pre-market: scopri le previsioni degli analisti

    Ecco i migliori titoli IA secondo gli esperti Tom Lee e Dan Ives

    Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?

    30/09/2025

    Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi

    30/09/2025

    Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Azimut in rally: investire ora o attendere un ritracciamento?
    • Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
    • Azioni Avio: +278% da inizio anno grazie al contratto con l’ESA
    • Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
    • In Italia l’inflazione a settembre stimata a -0,2%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.