Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 45.000$ per un iPhone sigillato del 2007

    45.000$ per un iPhone sigillato del 2007

    Rounak JainBy Rounak Jain23/08/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    45.000$ per un iPhone sigillato del 2007
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un iPhone di prima generazione di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) in una scatola sigillata è un pezzo raro da collezione, e uno di questi è stato messo all’asta, attirando offerte per quasi 45.000 dollari.

    Cosa è successo

    Un iPhone di prima generazione è un oggetto molto ricercato dai collezionisti, insieme alle lettere del co-fondatore di Apple, Steve Jobs. Ora, uno di questi è stato messo all’asta, attirando offerte per un valore di 44.799 dollari fino ad ora, ossia quasi 75 volte il prezzo originale.

    Il primo iPhone all’asta presso RR Auction è disponibile in una versione da 8GB. Lanciato nel 2007, l’iPhone ha rivoluzionato l’industria degli smartphone e ha avuto un impatto decisivo sul sistema operativo di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) Google Android.

    Mentre Google aveva inizialmente progettato Android per competere con BlackBerry, il lancio dell’iPhone lo ha costretto a passare a un’interfaccia utente touch.

    Apple è il preferito dai collezionisti

    Gli oggetti da collezione rari di Apple sono tra gli articoli preferiti dai collezionisti. Ad esempio, una lettera del 1983 di Steve Jobs con la sua firma ha raggiunto la cifra record di 480.000 dollari per il suo proprietario.

    Un altro raro iPhone originale con una capacità di 4GB ha raggiunto 190.000 dollari all’asta, dimostrando che le persone sono molto interessate a questi oggetti. Ciò che ha funzionato per l’iPhone da 4GB era che aveva una produzione estremamente limitata, rendendolo un oggetto estremamente raro.

    Il contratto originale di fondazione di Apple ha raggiunto 1,59 milioni nel 2011, stabilendo Apple come entità aziendale nel 1976. Il prezzo di aggiudicazione è stato più di dieci volte le stime iniziali di 150.000 dollari.

    Se hai un prodotto Apple o una lettera di Steve Jobs, dovresti tenerlo al sicuro, perché potrebbe valere molto in futuro.

    Crediti immagine – Shutterstock

    iPhone Mela Mondo Apple Tecnologia per i Consumatori

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.