Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    27/11/2025

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    27/11/2025

    Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    • Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi
    • Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 azioni biotech che potrebbero decollare

    5 azioni biotech che potrebbero decollare

    Piero CingariBy Piero Cingari21/06/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    5 azioni biotech che potrebbero decollare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un recente rapporto, Bank of America ha identificato le “Disruptive Dozen” tecnologie emergenti che hanno il maggior potenziale per rivoluzionare il settore sanitario nei prossimi anni.

    Nuove terapie per la SLA (sclerosi laterale amiotrofica) e un test del sangue per la malattia di Alzheimer sono tra questi sviluppi, insieme a vaccini contro i virus e farmaci per l’obesità e il diabete.

    Benzinga ha cercato alcune delle azioni biotech più importanti in alcune delle tecnologie mediche potenzialmente rivoluzionarie evidenziate da Bank of America.

    1) Nuovi farmaci per il diabete di tipo 2 si mostrano promettenti con l’obesità

    L’obesità è diventata un problema globale, con il 13% degli adulti classificati come obesi, una cifra che è più che triplicata negli ultimi 50 anni. Nuovi farmaci che imitano l’ormone peptidico simile al glucagone 1, noto anche come GLP-1, stanno aprendo una nuova strada nella perdita di peso.

    Secondo Bank of America, “i farmaci GLP-1 potrebbero consentire una riduzione del peso sicura ed efficace e aiutare a ridurre eventuali esiti avversi legati all’obesità, tra cui malattie cardiache, diabete e cancro”.

    Azione biotech da tenere d’occhio: Altimmune Inc. (NASDAQ:ALT)

    Il candidato farmaceutico di punta di Altimmune Inc., pemvidutide, un agonista del recettore duale GLP-1/glucagone, è in fase 2 di test per il trattamento dell’obesità e della steatoepatite non alcolica.

    2) Un vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV)

    RSV di solito causa una malattia lieve o nessuna malattia, ma può essere pericoloso nelle popolazioni vulnerabili, come i neonati e gli anziani. A causa dell’assenza di immunizzazioni, gli Stati Uniti hanno visto un’epidemia particolarmente grave di RSV durante l’autunno e l’inverno scorso.

    Azione biotech da tenere d’occhio: Moderna Inc (NASDAQ:MRNA)

    Grazie alla sua tecnologia all’avanguardia dell’mRNA, Moderna è emersa come pioniera nel campo del virus respiratorio sinciziale (RSV). La piattaforma mRNA utilizzata dall’azienda consente la rapida creazione e produzione di vaccinazioni mirate a specifiche proteine virali.

    3) Nuove terapie per la sclerosi laterale amiotrofica (ALS)

    La sclerosi laterale amiotrofica (ALS) è una grave malattia che causa il deterioramento e la morte dei neuroni motori nel cervello e nel midollo spinale, paralizzando i pazienti. L’aspettativa di vita dopo la diagnosi è solo di pochi anni. Due nuovi farmaci per l’ALS sono stati recentemente autorizzati, portando il numero totale di farmaci approvati a sette.

    Azione biotech da tenere d’occhio: Cytokinetics, Inc. (NASDAQ:CYTK)

    Reldesemtiv, un attivatore rapido della troponina muscolare scheletrica (FSTA) in fase III di sperimentazione clinica, è stato sviluppato da Cytokinetics come potenziale trattamento per l’ALS.

    4) Una nuova era per l’oncologia di precisione

    Le terapie antitumorali bifunzionali di precisione stanno guadagnando terreno, in cui una parte del farmaco è progettata per mirare alle cellule tumorali mentre la seconda parte fornisce un carico di uccisione del cancro causando danni minimi alle cellule e ai tessuti sani.

    Un metodo consiste nell’attaccare molecole che mirano ai tumori a radionuclidi, che impiegano la radiazione per distruggere le cellule tumorali. Un altro metodo prevede l’uso di anticorpi in combinazione con farmaci chemioterapici.

    Azione biotech da tenere d’occhio: Seagen Inc (NASDAQ:SGEN)

    In precedenza nota come Seattle Genetics, Inc., Seagen è un pioniere nello sviluppo di ADC, con molti candidati ADC in trial clinici per tumori che vanno dai linfomi ai tumori solidi alle neoplasie ematologiche. Adcetris (brentuximab vedotin), il suo ADC autorizzato, è indicato per specifici linfomi.

    5) Test del sangue a basso costo per l’Alzheimer

    Si prevede che l’Alzheimer colpirà 13 milioni di persone negli Stati Uniti entro il 2050, con un costo di assistenza che si avvicina a 1.000 miliardi di dollari. I ricercatori mirano a sviluppare un metodo semplice e a basso costo per diagnosticare la malattia decenni prima che compaiano i sintomi fisici.

    Azione biotech da tenere d’occhio: Biogen Inc (NASDAQ:BIIB)

    Biogen produce Aduhelm, noto anche con il nome generico di aducanumab, che è il primo farmaco mirato a una possibile causa sottostante della malattia di Alzheimer.

    Foto: Unsplash

    ALS Assistenza sanitaria biotech Cancro Diabete farmaceutica Idee Esperte oncologia respiratorio

    Continua a leggere

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    27/11/2025

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    27/11/2025

    Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally

    27/11/2025

    Notizie recenti

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally

    Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre

    Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.