Close Menu
    Notizie più interessanti

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il 60% degli americani crede che l’economia sia in recessione

    Il 60% degli americani crede che l’economia sia in recessione

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro07/12/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Il 60% degli americani crede che l’economia sia in recessione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di fronte a un forte mercato del lavoro e una crescita economica costante, la maggioranza dei cittadini statunitensi ha però l’impressione che il paese stia vivendo una recessione, come ha rivelato un recente sondaggio di Bankrate.

    Cosa è successo

    Secondo un rapporto di The Hill del 6 dicembre 2023, il sondaggio di Bankrate ha rilevato che quasi il 60% degli americani crede che l’economia sia in una fase di stagnazione. Questo sentimento attraversa diverse linee generazionali e di reddito, influenzando circa il 65% della Generazione X, il 60% dei Millennials, il 58% dei Baby Boomer e il 55% della Generazione Z.

    Questa percezione della recessione economica era diffusa sia tra le famiglie a basso reddito che tra quelle ad alto reddito. Nonostante questo sentimento, gli esperti economici mantengono una visione positiva sull’economia degli Stati Uniti, soprattutto rispetto all’anno scorso, quando l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse hanno alimentato le previsioni di una recessione.

    L’analista di Bankrate, Sarah Foster, ha dichiarato che “gli americani sembrano valutare l’economia con metriche diverse dagli esperti” e ha spiegato che mentre i professionisti si aspettano una diffusa diminuzione della crescita, le famiglie sono più preoccupate per la fattibilità e la sicurezza finanziaria. Il 66% degli americani ritiene poi che l’attuale clima economico abbia avuto un impatto negativo sulle loro finanze, spingendo il 64% di loro a modificare i loro comportamenti finanziari.

    Perché è importante

    Questa percezione di una recessione economica tra gli americani arriva in seguito a previsioni di investimento da parte di società di investimento come BMO Capital Markets e Deutsche Bank (NYSE:DB) di una potenziale recessione negli Stati Uniti entro la fine del 2024. Nonostante il consenso di una crescita continua e solidi guadagni in borsa, queste società prevedono un rallentamento della crescita economica, sebbene con un aumento del 12% nell’S&P 500.

    Inoltre, le previsioni delle principali istituzioni finanziarie per il mercato azionario nel 2024 vanno dalla potenziale recessione economica alla continua forza del mercato toro. BCA Research prevede un significativo calo per l’S&P 500 nel 2024, anticipando una recessione sia negli Stati Uniti che nell’area euro.


     

    Progettato da Benzinga Neuro, Modificato da Pooja Rajkumari


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Foto di DesignRage su Shutterstock

    Bankrate Recessione Sondaggio Storie che contano

    Continua a leggere

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.