Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    30/08/2025

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    30/08/2025

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    30/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Accessibilità medica: Google ridefinisce il concetto di cure sanitarie

    Accessibilità medica: Google ridefinisce il concetto di cure sanitarie

    Caleb NaysmithBy Caleb Naysmith19/02/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Accessibilità medica: Google ridefinisce il concetto di cure sanitarie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) è in missione per rendere l’assistenza sanitaria più accessibile e ritiene che tutti debbano avere accesso a risorse sanitarie utili.

    Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN), Berkshire Hathaway Inc. (NYSE:BRK) e JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM) hanno intrapreso una missione simile con il lancio di Haven, che mirava a “trasformare l’assistenza sanitaria per creare risultati migliori e un’esperienza complessiva, oltre a ridurre i costi per te e la tua famiglia”. Ma a tre anni dall’inizio della joint venture, l’azienda ha abbandonato l’iniziativa.

    Google sta cercando di rendere l’individuazione e la diagnosi dei problemi sanitari più efficiente e facile da usare e ha già lanciato dei prodotti a sostegno della missione.

    Uno dei suoi recenti passi avanti nella tecnologia sanitaria è l’introduzione dell’app Termometro sull’ultimo Pixel 8 Pro. Questa innovativa funzione, approvata dalla Food and Drug Administration (FDA), consente agli utenti di misurare la propria temperatura o quella di qualcun altro attraverso una semplice scansione della fronte. L’innovazione è complementare alla più ampia iniziativa di Google di sfruttare la tecnologia per i progressi in campo medico.

    Questo avviene proprio quando Google ha annunciato all’inizio di quest’anno Articulate Medical Intelligence Explorer (AMIE), un’iniziativa destinata a trasformare l’assistenza sanitaria attraverso la tecnologia avanzata. AMIE si concentra sul ragionamento diagnostico e sulle conversazioni mediche, dimostrando l’impegno di Google nell’utilizzare soluzioni all’avanguardia per migliorare l’accessibilità all’assistenza sanitaria.

    Fitbit, un popolare dispositivo simile a un orologio sviluppato da Google, svolge un ruolo fondamentale nel portafoglio sanitario dell’azienda. Gli utenti possono seguire in tempo reale i progressi della salute e dell’attività fisica, monitorando al contempo misure sanitarie fondamentali come la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), la saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e la temperatura della pelle. Fitbit esemplifica l’impegno di Google nel fornire alle persone strumenti per monitorare e migliorare la loro salute generale.

    L’incursione di Google nel settore sanitario si estende anche alla risoluzione di problemi critici come la diagnosi del cancro.

    L’azienda utilizza l’intelligenza artificiale (IA) per emulare le capacità diagnostiche dei radiologi, con l’obiettivo di semplificare e accelerare il processo di diagnosi del cancro.

    “Stiamo lavorando con medici, pazienti e partner per costruire un sistema di IA per la mammografia, che potrebbe aiutare i radiologi a rilevare il cancro al seno in modo più accurato, rapido e coerente”, si legge sul sito web di Google Health.

    Le iniziative di Google nel campo dell’assistenza sanitaria abbracciano un’ampia gamma di problematiche sanitarie, dimostrando un approccio globale al miglioramento del benessere generale. Che si tratti di combattere il cancro al seno o di affrontare le malattie degli occhi, l’applicazione dell’IA e della tecnologia da parte di Google dimostra il suo impegno nel promuovere soluzioni sanitarie per diverse sfide mediche.

    Mentre Google continua a confondere i confini tra tecnologia e sanità, le sue iniziative stanno trasformando il panorama dell’accessibilità medica.

    Dall’app Termometro sul Pixel 8 Pro al progetto AMIE e all’uso dell’IA per il rilevamento del cancro, Google è pioniere di soluzioni innovative che privilegiano l’accuratezza, la velocità e la coerenza nella diagnostica sanitaria. Con prodotti come Fitbit, il gigante tecnologico sta permettendo alle persone di monitorare attivamente e migliorare la propria salute, riflettendo una visione in cui la tecnologia avanzata gioca un ruolo fondamentale nel rendere l’assistenza sanitaria accessibile a tutti.

    accessibilità App Assistenza sanitaria Benessere Cancro Diagnosi Fitbit Google innovazione Tecnologia

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    30/08/2025

    Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via

    30/08/2025

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    30/08/2025

    Notizie recenti

    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.