Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aggiornamento di mercato per la settimana entrante: ‘troppo presto per festeggiare’

    Aggiornamento di mercato per la settimana entrante: ‘troppo presto per festeggiare’

    Renato CapeljBy Renato Capelj21/09/2020 Mercato Azionario 6 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato per la settimana entrante: ‘troppo presto per festeggiare’
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riassunto della scorsa settimana

    Cosa è successo La scorsa settimana si è chiusa in negativo a causa della debolezza concentrata su alcuni componenti dell’indice fortemente ponderati.

    Cosa ricordare “La Fed ha sostanzialmente riconosciuto di essere rimasta leggermente indietro con le proprie previsioni sull’economia, dato che le proiezioni hanno dovuto essere modificate per riflettere l’attuale percorso di ripresa”, ha osservato Charlie Ripley, analista strategico senior per gli investimenti di Allianz Investment Management.

    “Tuttavia, con i rischi a breve termine su prospettive ancora intatti, la Fed continua a ribadire che è troppo presto per cantare vittoria rispetto alla ripresa economica. All’orizzonte il percorso del virus, le imminenti elezioni e la motivazione per ottenere ulteriori stimoli fiscali sono tutti ostacoli che l’economia deve superare”.

    Nella foto: grafico degli E-mini future dell’S&P 500

    Scenario Tecnico

    Gli indici generali di mercato hanno chiuso la settimana in ribasso, con l’S&P 500 che ha subito una correzione a 3.280 punti.

    Riassunto dei movimenti della scorsa settimana Accanto ai progressi relativi allo sviluppo del vaccino contro il COVID-19, lunedì gli operatori hanno respinto il minimo della settimana precedente, stabilendo un valore più alto su un gap. In vista della riunione di due giorni della Federal Reserve, la sessione di martedì ha confermato la convinzione direzionale al rialzo, scambiando in una cornice di prezzi (ledge) multi-giornaliera costituita da venditori meccanici. Alla luce delle dichiarazioni della Fed, dopo che il ledge ha mostrato resistenza per due giorni consecutivi, durante la sessione di venerdì il mercato è stato liquidato, testando e accettando il valore vicino a un’area a basso volume che in precedenza denotava una convinzione direzionale al rialzo.

    Nel complesso, la debolezza del mercato per le preoccupazioni economiche e l’accettazione del valore al di sotto di un’area composita ad alto volume confermano il cambiamento di convinzione a breve termine. Detto questo, gli indici continuano a testare l’area a basso volume sotto i 3.320 dollari. L’accettazione dei prezzi all’interno dell’area a basso volume potrebbe prefigurare un test a 3.270 punti, cioè il livello più vicino di concentrazione di volumi elevati che potrebbe rallentare i prezzi abbastanza da consentire l’ingresso reattivo di posizioni long a prezzi più favorevoli.

    Scorri fino alla fine del documento per gli altri grafici.

    Scenario sui fondamentali

    Albert Edwards, direttore strategico degli investimenti presso Société Générale SA (OTC:SCGLY), ha suggerito che la rapida crescita di offerta monetaria peggiorerà la crisi deflazionistica.

    “Perché? Il rovescio della medaglia del guardare alla crescita dell’offerta monetaria è quello di guardare le sue controparti dal lato degli attivi negli stati patrimoniali delle banche. È chiaro che il motore principale della recente crescita monetaria esplosiva del 25% sono stati i prestiti bancari a società industriali e commerciali, che pur costituendo solo un quarto dei prestiti bancari totali hanno contribuito per circa il 70% all’aumento totale dei prestiti nell’ultimo anno, in salita del 30% su base annua. Una cosa che ora sappiamo per certo dopo il decennio perduto del Giappone è questa: mantenere in vita aziende zombi con prestiti bancari “estendi e fai finta di niente” crea deflazione, non maggiore inflazione”.

    In parole povere, l’indebitamento e i cattivi investimenti in attività improduttive ridurranno le prospettive di crescita dell’economia.

    Eventi chiave

    • Lunedi: indice di attività nazionale della Federal Reserve di Chicago, discorso di Brainard della Fed, discorso di Kaplan (Fed), discorso di Williams (Fed).
    • Martedì: vendite di abitazioni esistenti, discorso di Evans (Fed), intervento del presidente della Fed, Jerome Powell.
    • Mercoledì: domande di mutui MBA, discorso di Mester (Fed), indice dei prezzi delle abitazioni, indice Markit sui prezzi delle case, indice PMI manifatturiero Markit, testimonianza del presidente della Fed Powell, variazione delle scorte di greggio a Cushing (EIA), variazione delle scorte EIA di prodotti raffinati, discorso di Evans (Fed), discorso di Quarles (Fed).
    • Giovedì: richieste iniziali di nuovi sussidi di disoccupazione, richieste continuative di sussidi di disoccupazione, richieste medie di sussidi di disoccupazione su 4 settimane, testimonianza del presidente della Fed Powell, vendite di nuove case, intervento del segretario al Tesoro USA Mnuchin, discorso di Evans (Fed), discorso di Williams (Fed).
    • Venerdì: ordini di beni durevoli, discorso di John C. Williams della Federal Reserve di New York.

    Notizie recenti

    • Lo scenario macroeconomico generale migliora; i titoli rischiosi e il credito diventano le scelte preferite.
    • I mercati, i banchieri e gli analisti hanno idee diverse sul tasso di insolvenza nel 2021.
    • Philip Morris International Inc. (NYSE:PM) riduce la sua leva finanziaria.
    • Analisi della linea di produzione dei vaccini anti COVID e degli scenari di immunizzazione.
    • Si blocca la ripresa del mercato del lavoro negli USA mentre avanza il mercato immobiliare.
    • La promessa di rilanciare il carbone è ostacolata dal calo della domanda e dalle alternative.
    • L’accordo fra Gilead Sciences Inc. (NASDAQ:GILD) e Immunomedics è rischioso.
    • Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) lancia il servizio di fitness virtuale.
    • Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) subisce critiche per le sue attività di advertising.
    • La Fed manterrà i tassi a zero fino a quando l’inflazione non sarà sulla buona strada per superare l’obiettivo.
    • General Motors Co. (NYSE:GM) produrrà sistemi di guida per auto elettriche.
    • L’uragano colpisce un quarto della produzione di energia USA nel Golfo del Messico.
    • L’esaurimento degli stimoli fiscali sta frenando la spesa dei consumatori statunitensi.
    • Nasdaq Inc. (NASDAQ:NDAQ) sta lanciando una tecnologia anti-riciclaggio basata sull’intelligenza artificiale.
    • Morgan Stanley (NYSE:MS) ritiene che il boom del trading non continuerà.
    • Trump annuncia quasi 13 miliardi di dollari in aiuti agricoli al raduno del Wisconsin.
    • Il ministro dell’Energia saudita mette in guardia i venditori allo scoperto del mercato petrolifero.
    • Moderna Inc. (NASDAQ:MRNA) produrrà 20 milioni di vaccini.
    • L’economia e i danni delle tasse sulle transazioni finanziarie (FTT).
    • Kashkari esorta i grandi investitori a chiedere alle banche di detenere più capitali.
    • Trump benedice l’accordo fra TikTok e Oracle Corp. (NYSE:ORCL).
    • Torna il 737 MAX di Boeing Co. (NYSE:BA) e permangono i rischi sugli arretrati.
    • Trump si concentrerà sulla costruzione delle infrastrutture energetiche in caso di secondo mandato.
    • Nikola Corp. (NASDAQ:NKLA) sotto esame dalla SEC per un eventuale caso di frode.
    • UBS Group (NYSE:UBS) e Credit Suisse Group (NYSE:CS) si fonderanno.
    • Il sentiment si indebolisce poiché le prospettive per il mercato petrolifero sembrano più fragili.

    Indicatori chiave

    • Sentiment: al 16 settembre 2020 il sentiment risulta suddiviso fra 32,0% rialzista, 27,6% neutrale e 40,4% ribassista.
    • Esposizione al gamma (tendenza in diminuzione): 189.695.161 al 18 settembre 2020.
    • Indice Dark Pool (tendenza in aumento): 44,2% al 18 settembre 2020.

    Fotografia degli indici

    S&P 500 E-mini Futures (ES) | SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY)

    Foto di Pixabay via Pexels.

    Aiuti agricoli Albert Edwards Allianz Investment Management Blackrock Boeing 737 Cambiamento delle scorte di distillati EIA Charlie Ripley Credit Suisse Group Discorso di Fed Mester Domande di mutuo MBA EIA: riduzione delle scorte di petrolio greggio Esposizione gamma General Motors Gruppo UBS Indice Dark Pool Indice di attività nazionale della Fed di Chicago Kashkari Leva di Philip Morris Ministro dell'energia saudita Mnuchin Moderna Nikola Corp Oracle PMI manifatturiero Reclami di disoccupazione continuativi Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione Sentiment Societe Generale TikTok Deal Trump uragano Vendite di abitazioni esistenti

    Continua a leggere

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    La promessa di Elon Musk: “Tesla costruirà più chip IA di tutti gli altri messi insieme”

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.