Close Menu
    Notizie più interessanti

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    • Fmi: l’economia italiana è resiliente e il mercato del lavoro è solido
    • Azimut acquisisce North Square Investments, nasce una piattaforma da 20 miliardi di dollari
    • Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’algoritmo di TikTok espone i giovani a contenuti di guerra

    L’algoritmo di TikTok espone i giovani a contenuti di guerra

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/12/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    L’algoritmo di TikTok espone i giovani a contenuti di guerra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una recente inchiesta del Wall Street Journal, si è scoperto che gli account bot registrati come tredicenni su TikTok vengono inondati di contenuti relativi alla guerra tra Israele e Hamas.

    Cosa è successo

    Il WSJ ha condotto un’indagine creando diversi account automatici per comprendere il tipo di contenuti che l’algoritmo di TikTok raccomanda al suo giovane pubblico. Gli account bot sono stati rapidamente inondati di video sul conflitto, molti dei quali con punti di vista estremi. Gran parte dei contenuti è stata vista come un’istigazione alla paura, con alcuni video che esortavano gli spettatori a prepararsi per un attacco imminente.

    Lo studio ha anche evidenziato che la curatela dei contenuti di TikTok dipende in gran parte dalle abitudini di visione degli utenti, rendendo difficile per i ricercatori e i genitori tracciare il tipo di contenuti a cui i giovani utenti sono esposti.

    In risposta all’indagine, un portavoce di TikTok ha informato il WSJ che l’esperimento non rispecchia le esperienze degli utenti adolescenti sulla piattaforma. Hanno ricordato che TikTok ha rimosso oltre 6,9 milioni di video con contenuti grafici e 2,4 milioni che promuovevano organizzazioni violente e piene di odio tra il 7 ottobre e il 30 novembre.

    Perché è importante

    Questa indagine giunge in un momento in cui TikTok ha dovuto affrontare critiche per le sue politiche sui contenuti. Nell’ottobre del 2022, TikTok è stato multato dalla Russia per essersi rifiutato di rimuovere alcuni contenuti. Più di recente, nel novembre del 2023, i legislatori hanno chiesto di vietare TikTok, citando i suoi contenuti pro-palestinesi e anti-israeliani.

    Data l’escalation della crisi umanitaria a Gaza, l’esposizione di giovani individui a contenuti così polarizzati solleva preoccupazioni sull’influenza dell’algoritmo di TikTok sulla sua base di utenti.

    Foto di Eliseu Geisler su Shutterstock

    Algoritmo Social Algoritmo TikTok Contenuti Polarizzanti Contenuti Pro-Palestinesi Contenuto di guerra Crisi Umanitaria Gaza Guerra Israel-Hamas Guerra Mediorientale Inchiesta WSJ TikTok

    Continua a leggere

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple

    BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi

    A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.