Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fine di un’era: Anna Wintour lascia la direzione di Vogue America

    27/06/2025

    Wall Street sotto osservazione: 5 titoli da monitorare oggi

    27/06/2025

    Windows 11: Microsoft pensiona la schermata blu della morte

    27/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fine di un’era: Anna Wintour lascia la direzione di Vogue America
    • Wall Street sotto osservazione: 5 titoli da monitorare oggi
    • Windows 11: Microsoft pensiona la schermata blu della morte
    • Azioni Fincantieri giù in Borsa nonostante i venti favorevoli
    • La Cina conferma accordo commerciale con Usa sui dazi
    • Mediobanca presenta il piano per resistere all’assalto di Mps
    • Juventus travolta dal City… e in Borsa affonda del 5,3%
    • Incidente aereo in India: recuperata la scatola nera del Boeing 787
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, June 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alibaba ancora in rosso, Xpeng e Nio cadono di faccia

    Alibaba ancora in rosso, Xpeng e Nio cadono di faccia

    Bhavik NairBy Bhavik Nair22/09/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alibaba ancora in rosso, Xpeng e Nio cadono di faccia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indice di riferimento Hang Seng di Hong Kong ha perso oltre l’1,9% in apertura delle negoziazioni, toccando i minimi del 2011 dopo che la Federal Reserve ha aumentato i tassi di interesse dello 0,75% e ha indicato che potrebbero raggiungere il 4,6% l’anno prossimo. 

    Questo ha colpito duramente i titoli dei produttori cinesi di veicoli elettrici quotati negli Stati Uniti, le cui prospettive commerciali dipendono molto dai tassi di interesse. 

    La performance delle azioni a Hong Kong oggi
    Titolo Movimento
    Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA)  -3.13%
    JD.com, Inc. (NASDAQ:JD) -3,3%
    Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) -3,55%
    Tencent Holdings Ltd. (OTC:TCEHY)           -1,3%
    Meituan (OTC:MPNGF) -3,34%
    Nio Inc (NYSE:NIO) -8.86%
    XPeng Inc (NYSE:XPEV) -13,86%
    Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) -6,26%

    Le azioni di XPeng sono crollate del 13% all’apertura, mentre Nio ha perso oltre l’8%. Le azioni Li Auto hanno perso oltre il 6%. Tassi di interesse più elevati appesantiscono le tasche dei consumatori che pagano rate mensili.

    La Banca del Giappone è pronta ad annunciare la sua decisione oggi.

    Leggi anche: La Fed aumenta ancora i tassi dello 0,75%

    Goldman Sachs Group Inc. (NYSE:GS) ha ridotto drasticamente le sue previsioni di crescita economica del 2023 per la Cina, prevedendo che il prodotto interno lordo aumenterà probabilmente del 4,5% nel 2023, un calo rispetto a una precedente proiezione del 5,3%, ha riferito Bloomberg citando una nota scritta dagli economisti di Goldman.

    Il governo di Taiwan ha dichiarato che non permetterà mai alla Cina di «immischiarsi» nel suo futuro dopo che un portavoce del governo cinese ha dichiarato che Pechino è disposta a fare tutto il possibile per una «riunificazione» pacifica con l’isola, ha riferito Reuters.

    Le notizie aziendali

    Il principale fornitore cinese di servizi di viaggio online Trip.com Group Limited (NASDAQ:TCOM) ha registrato un utile nel secondo trimestre di 43 milioni di RMB (6 milioni di dollari) rispetto a una perdita netta di 659 milioni di RMB (93,5 milioni di dollari) un anno prima.

    China Evergrande Group (OTC:EGRNF) ha riferito l’intenzione di trasferire alcuni asset alla sua unità immobiliare per saldare alcuni debiti dell’unità, ha riferito Reuters.

    I titoli in maggior rialzo e ribasso

    WuXi Biologics (Cayman) Inc. e Galaxy Entertainment Group Limited sono stati i peggiori tra le società dell’Hang Seng, con una perdita di oltre il 3,5%. Giovedì non ci sono stati gainer.

    Notizie globali

    I futures statunitensi scambiavano in rosso nella sessione asiatica di giovedì mattina, quelli sul Dow Jones scendevano dello 0,7% mentre i futures Nasdaq perdevano l’1,21%, mentre i futures S&P 500 perdevano lo 0,93%.

    L’ASX 200 australiano è rimasto chiuso giovedì. Il giapponese Nikkei 225 è sceso dell’1,16% mentre l’indice cinese Shanghai Composite è salito dello 0,15%. Kospi della Corea del Sud segnava -1,49%.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Auto elettriche Eurasia Titoli cinesi di veicoli elettrici Titoli tecnologici cinesi

    Continua a leggere

    Wall Street sotto osservazione: 5 titoli da monitorare oggi

    Windows 11: Microsoft pensiona la schermata blu della morte

    Incidente aereo in India: recuperata la scatola nera del Boeing 787

    Boom della rivale di Tesla in Cina: quasi 300.000 ordini in 1 ora

    Salesforce sfrutta l’IA per il 50% del lavoro: Benioff parla di rivoluzione digitale

    AST SpaceMobile testa rete satellitare per la Difesa USA e il titolo rimbalza in Borsa

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    Fine di un’era: Anna Wintour lascia la direzione di Vogue America

    27/06/2025

    Wall Street sotto osservazione: 5 titoli da monitorare oggi

    27/06/2025

    Windows 11: Microsoft pensiona la schermata blu della morte

    27/06/2025

    Notizie recenti

    • Fine di un’era: Anna Wintour lascia la direzione di Vogue America
    • Wall Street sotto osservazione: 5 titoli da monitorare oggi
    • Windows 11: Microsoft pensiona la schermata blu della morte
    • Azioni Fincantieri giù in Borsa nonostante i venti favorevoli
    • La Cina conferma accordo commerciale con Usa sui dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.