Close Menu
    Notizie più interessanti

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, August 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’allarme del presidente di Allianz: USA sull’orlo della crisi

    L’allarme del presidente di Allianz: USA sull’orlo della crisi

    Piero CingariBy Piero Cingari06/10/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L’allarme del presidente di Allianz: USA sull’orlo della crisi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un contesto caratterizzato dall’impennata dei tassi di interesse, dalla forza del dollaro e dall’aumento dei prezzi del petrolio, gli esperti prevedono un futuro meno ottimistico per l’economia statunitense, come ha sottolineato giovedì l’economista Mohamed El-Erian.

    Il presidente del Queens’ College di Cambridge e principale consulente economico di Allianz ha scritto sul Financial Times che le attuali circostanze economiche soffocano la crescita e amplificano il rischio di entrare in stagflazione, uno scenario caratterizzato da una crescita bassa o nulla unita a un’inflazione persistente.

    El-Erian ha osservato che le prospettive dell’economia statunitense sono state corrette per la sesta volta negli ultimi 15 mesi.

    Secondo l’economista, si prevede che questa modifica durerà più a lungo, mettendo potenzialmente in crisi l’economia statunitense, precedentemente solida, scuotendo la stabilità finanziaria ed esportando volatilità su scala globale.

    In sole due settimane, il rendimento del titolo decennale statunitense di riferimento è salito di 0,5 punti percentuali a circa il 4,8%, contribuendo a un aumento complessivo di un punto percentuale dalla fine di giugno. Contemporaneamente, i fondi negoziati in borsa legati al Tesoro sono crollati. L’iShares 20+ Year Treasury Bond ETF (NASDAQ:TLT) è sceso del 16% su base annua e di oltre il 50% dai massimi del 2020.

    Questa rapida escalation ha portato a un aumento dei costi di finanziamento per le imprese, ha esacerbato gli obblighi di prestito auto delle famiglie e ha generato un modello disomogeneo di deflusso dei depositi dal sistema bancario.

    Il costo di un mutuo trentennale sta per raggiungere l’8%, intensificando le sfide legate all’acquisto di una casa.

    L’impennata dei rendimenti è dovuta al riconoscimento da parte del mercato della probabile continuazione del rialzo dei tassi della Federal Reserve e alla necessità imperativa di assorbire un’offerta sostanziale di titoli del Tesoro a causa dei crescenti deficit di bilancio, sottolinea El-Erian.

    Allo stesso tempo, i prezzi elevati del petrolio, i tagli sostenuti alla produzione da parte dell’OPEC+ e le scorte in esaurimento rappresentano un rischio sostanziale di pressioni inflazionistiche più ampie, aggiunge El-Erian nel suo articolo sul FT.

    Il settore finanziario deve affrontare sfide legate alla stabilità, tra cui le disparità nei profili dei tassi d’interesse all’interno delle banche e il potenziale di dislocazione del mercato del credito.

    Mentre i mercati finanziari si adattano agilmente alla realtà di tassi più elevati, l’economia reale si trova in una fase relativamente nascente di adattamento, il che indica un percorso impegnativo.

    “Considerando anche ciò che sta accadendo ad altri fattori di crescita economica, ecco perché temo che sia la natura che l’entità della recente impennata dei rendimenti renderanno più difficile per gli Stati Uniti evitare una recessione nel 2024”, ha twittato El-Erian sulla piattaforma di social media X.

    Given also what is happening to other drivers of economic growth, here is why I worry that both the nature and magnitude of the recent surge in yields will make it harder for the US to avoid a recession in 2024 — this after the inherent strength of the domestic economy…

    — Mohamed A. El-Erian (@elerianm) October 5, 2023

    Foto: Fondo Monetario Internazionale su Flickr

    Aumento Tassi Economia Economia degli Stati Uniti Economia USA Idee degli esperti Inflazione economica Inflazione USA mercato finanziario Mohamed El-Erian Recessione Stagflazione

    Continua a leggere

    Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa

    Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Notizie recenti

    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.