Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 25 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AMD, il rally punta verso livelli record dopo il report del Q2

    AMD, il rally punta verso livelli record dopo il report del Q2

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline29/07/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    AMD, il rally punta verso livelli record dopo il report del Q2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il titolo Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) procede spedito verso livelli record dopo che la società ha riportato risultati trimestrali stellari, grazie all’ampia adozione dei processori Ryzen ed EPYC. Nonostante l’attuale incertezza macroeconomica la società ha innalzato la guidance sui ricavi per l’intero anno finanziario.

    Gli indicatori finanziari più importanti per AMD Il produttore di chip con sede a Sunnyvale, in California, nel secondo trimestre ha registrato utili non GAAP di 216 milioni di dollari, ovvero 18 centesimi per azione; il dato è migliore rispetto alla stima degli analisti, che si attestava a 16 centesimi.

    Un anno fa AMD aveva realizzato utili per 92 milioni di dollari, ovvero 8 centesimi per azione.

    I ricavi su base annua sono aumentati del 26%, a 1,93 miliardi di dollari, battendo le stime di consenso degli analisti, ferme a 1,86 miliardi. Su base trimestrale il fatturato è aumentato dell’8%. Ad aprile la società aveva emesso una guidance sui ricavi del secondo trimestre di circa 1,75-1,95 miliardi di dollari.

    “Abbiamo ottenuto ottimi risultati nel secondo trimestre, sostenuti dalle vendite record di processori per notebook e server, visto che i ricavi provenienti da Ryzen ed EPYC sono più che raddoppiati rispetto a un anno fa”, ha dichiarato Lisa Su.

    Il segmento Computing e Grafica ha contribuito al fatturato per 1,37 miliardi di dollari e al risultato operativo per 200 milioni. Le forti vendite di processori Ryzen sono state attribuite alla crescita del 45% su base annua segnalata dal segmento.

    L’unità Enterprise, Embedded e Semi-Custom partecipa ai ricavi totali per 565 milioni di dollari e genera un risultato operativo di 33 milioni, coi solidi dati di vendita sui processori server EPYC che hanno migliorato le performance del segmento.

    Il margine lordo è aumentato di 3 punti percentuali, al 44%.

    Le prospettive future di AMD Per il terzo trimestre AMD prevede ricavi di circa 2,45-2,65 miliardi di dollari. La società prevede un margine lordo non GAAP pari a circa il 44%.

    Gli analisti attualmente stimano ricavi trimestrali di 2,32 miliardi di dollari.

    AMD ha aumentato le sue previsioni di crescita dei ricavi per il 2020 dal 20-30% al 32%, grazie alla forza dei prodotti per PC, dei giochi e del comparto data center. Le stime di consenso degli analisti prevedono una crescita annuale dei ricavi del 25,30%.

    Il margine lordo non GAAP dovrebbe essere di circa il 45%.

    Perché è importante

    Con la rivale Intel Corporation (NASDAQ:INTC) che posticipa di almeno sei mesi l’uscita dei suoi prodotti con architettura a 7 nanometri, gli analisti sono fiduciosi che AMD acquisirà ulteriori quote nei mercati dei PC e dei server.

    Tra gli ottimisti c’è Vivek Arya, analista di BofA Securities, la quale prevede che la quota di mercato di AMD tornerà a dirigersi verso il suo picco.

    L’analista di Deutsche Bank Ross Seymore ha recentemente affermato: “dati i resoconti degli utili di INTC, riteniamo che i fondamentali a breve termine potrebbero avere meno importanza dopo il ritardo sul lancio dell’architettura a 7nm da parte di INTC, poiché adesso il potenziale guadagno a lungo termine delle azioni AMD diventa più probabile”.

    L’analista è impressionato dalla realizzazione dei piani sui nuovi prodotti da parte di AMD, e prevede che i vantaggi conseguiti in termini di guadagno azionario verranno sostenuti nei prossimi anni.

    Il titolo AMD Dall’inizio dell’anno le azioni AMD sono aumentate del 50%; nel trimestre di giugno, il titolo ha aggiunto un altro 16%.

    In risposta ai risultati, nell’after-market di ieri le azioni AMD hanno registrato un rialzo del 10%, a 74,43 dollari.

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.