Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    • Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?
    • L’oro continua a scendere e torna sotto i quattromila dollari
    • “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un’analisi della situazione debitoria di Boeing

    Un’analisi della situazione debitoria di Boeing

    Benzinga InsightsBy Benzinga Insights31/12/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Un’analisi sulla situazione debitoria di Boeing
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli ultimi tre mesi le azioni Boeing (NYSE:BA) hanno perso il 10,10%. Prima di dare un’occhiata all’importanza del debito, analizziamo la situazione debitoria di Boeing.

    Il debito di Boeing

    Sulla base del rendiconto finanziario di Boeing datato 27 ottobre 2021, il debito a lungo termine è di 57,04 miliardi di dollari e il debito corrente è di 5,38 miliardi, per un debito totale pari a 62,42 miliardi; il debito netto della società, rettificato per 9,76 miliardi in disponibilità liquide equivalenti, è di 52,66 miliardi.

    Ora definiamo alcuni dei termini che abbiamo usato nel paragrafo precedente: il debito corrente è la parte del debito di un’azienda in scadenza entro un anno, mentre il debito a lungo termine è la quota di debito esigibile oltre un anno; le disponibilità liquide equivalenti includono i contanti e qualsiasi titolo liquido con periodo di scadenza pari o inferiore a 90 giorni; il debito totale è uguale al debito corrente più il debito a lungo termine meno le disponibilità liquide equivalenti.

    Per comprendere il grado di leva finanziaria di una società, gli azionisti esaminano l’indice di indebitamento (debt ratio): considerando i 146,85 miliardi di dollari di asset totali di Boeing, l’indice di indebitamento è di 0,43. Come regola generale, un debt ratio superiore a 1 indica che una parte considerevole del debito è finanziata dagli asset; inoltre, un debt ratio più elevato indica che la società rischia di essere insolvente qualora dovessero aumentare i tassi di interesse. Comunque, gli indici di indebitamento variano notevolmente fra settori diversi: un debt ratio del 35% potrebbe essere alto per un settore e normale per un altro.

    L’importanza del debito

    Oltre all’equity (ovvero il capitale netto), anche il debito è un fattore importante nella struttura patrimoniale di un’azienda e contribuisce alla sua crescita. Grazie al costo di finanziamento inferiore rispetto all’equity, il debito diventa un’alternativa interessante per i dirigenti intenzionati a raccogliere capitali.

    Tuttavia, a causa degli obblighi di pagamento degli interessi, il flusso di cassa di un’azienda può essere influenzato da questa scelta. Quando le società utilizzano il capitale di debito per le proprie attività aziendali, gli azionisti possono mantenere il profitto in eccedenza, che viene generato proprio dal capitale di debito.

    Cerchi titoli con un basso rapporto debito/capitale? Dai un’occhiata a Benzinga Pro, la piattaforma per ricerche di mercato che fornisce agli investitori un accesso quasi istantaneo a dozzine di indicatori azionari, fra cui il rapporto debito/capitale. Clicca qui per saperne di più.

    Panoramica del debito di Boeing

    BZI-Debt

    Continua a leggere

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    Netflix: è Game Over! Chiuso lo studio di “Squid Game: Unleashed”

    Palantir verso un nuovo ATH grazie all’accordo con la Polonia

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino

    27/10/2025

    Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM

    27/10/2025

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    27/10/2025

    Notizie recenti

    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    • 3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre
    • XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.