Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banco Desio lancia l’OPA su Solutions Capital: obiettivo delisting e crescita nell’asset management

    26/11/2025

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    26/11/2025

    Scacco matto di Musk a Bezos? Starlink in vendita su Amazon.com

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banco Desio lancia l’OPA su Solutions Capital: obiettivo delisting e crescita nell’asset management
    • Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così
    • Scacco matto di Musk a Bezos? Starlink in vendita su Amazon.com
    • Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021
    • Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30
    • Manovra, l’emendamento sull’oro di Stato supera la “tagliola” e rimane in discussione
    • Rottamazione Quinquies: 9 miliardi per lo Stato, cosa cambia per i contribuenti
    • Dubbi sulla solidità creditizia Usa, le strategie obbligazionarie per proteggersi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Analisti, dubbi su Gilead dopo l’annuncio sul Remdesivir inalabile

    Analisti, dubbi su Gilead dopo l’annuncio sul Remdesivir inalabile

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline23/06/2020 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Analisti, dubbi su Gilead dopo l’annuncio sul Remdesivir inalabile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’inizio di maggio, Gilead Sciences, Inc. (NASDAQ:GILD) ha ricevuto dall’FDA l’autorizzazione all’uso di emergenza per il Remdesivir come trattamento contro il COVID-19 negli adulti e nei pazienti pediatrici ricoverati in ospedale.

    Da allora, la società ha iniziato gli studi per una formulazione del farmaco per via inalatoria.

    Cosa dicono gli analisti su Gilead Geoff Meacham, analista di BofA Securities, ha mantenuto un rating Neutral e un prezzo obiettivo di 82 dollari su Gilead.

    La tesi su Gilead La notizia secondo cui Gilead questa settimana ha dato il via a uno studio di Fase 1 sulla formulazione per inalazione del Remdesivir su volontari sani non dovrebbe essere una novità, ha detto Meacham in una nota di lunedì. (Clicca qui per vedere il profilo dell’analista.)

    Nella chiamata degli utili del primo trimestre la società aveva infatti accennato al suo studio di formulazioni migliorate del farmaco, che viene attualmente somministrato per via endovenosa, tra cui versioni sottocutanee e inalate, ha spiegato l’analista.

    Gli studi sulla formulazione nei pazienti affetti da COVID-19 avranno inizio ad agosto, ha affermato Meacham.

    “Tuttavia, crediamo che la conferma di una potenziale formulazione inalata stia probabilmente sollevando preoccupazioni tra un numero sempre crescente di investitori che erano prima rialzisti a causa del potenziale impatto sul prezzo”.

    Gilead non ha ancora fornito dettagli sul prezzo del farmaco Remdesivir o sul modello di business pianificato, ha affermato Meacham.

    L’analista di Bank of America ha comunque stimato un costo totale del trattamento con il Remdesivir in 5.000 dollari, tenendo conto dei potenziali controlli sui prezzi.

    Alcuni investitori e analisti rialzisti potrebbero valutare i prezzi in base a un approccio di riduzione dei costi, che però Gilead probabilmente non potrà addebitare in caso di un accesso ampio, ha affermato l’analista.

    Meacham è del parere che una formulazione per inalazione sia meno ideale nonostante la sua maggiore praticità e il potenziale per il trattamento dei pazienti al primo stadio.

    La formulazione per inalazione deve essere erogata tramite nebulizzatore, per limitarne in tal modo la disponibilità diffusa, ha affermato Meacham.

    L’analista ha poi aggiunto che continua a nutrire preoccupazioni sulle prospettive di rialzo che il Remdesivir dovrebbe assicurare a Gilead. Bank of America stima le vendite del farmaco in 760 milioni di dollari nel 2020, 1,5 miliardi nel 2021 e 2,2 miliardi nel 2022, con un rapido declino delle vendite a seguire.

    “Pertanto, sebbene Gilead rimanga solida nel suo core business, cioè quello dell’HIV – con una sostanziale generazione di cassa – la mancanza di chiari fattori di crescita ci fa rimanere Neutral sulle sue azioni”, ha concluso Meacham.

    Movimento dei prezzi di GILD All’ultimo controllo, le azioni Gilead sono scese del 2,21%, a 75,76 dollari.

    BofA Securities Geoff Meacham

    Continua a leggere

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Banco Desio lancia l’OPA su Solutions Capital: obiettivo delisting e crescita nell’asset management

    26/11/2025

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    26/11/2025

    Scacco matto di Musk a Bezos? Starlink in vendita su Amazon.com

    26/11/2025

    Notizie recenti

    Banco Desio lancia l’OPA su Solutions Capital: obiettivo delisting e crescita nell’asset management

    Banco Desio lancia l’OPA su Solutions Capital: obiettivo delisting e crescita nell’asset management

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    Scacco matto di Musk a Bezos? Starlink in vendita su Amazon.com

    Scacco matto di Musk a Bezos? Starlink in vendita su Amazon.com

    Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021

    Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.