Close Menu
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    12/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple da record con market cap a $3.000 miliardi

    Apple da record con market cap a $3.000 miliardi

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline04/01/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Apple da record con market cap a .000 miliardi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) hanno avuto un inizio anno travolgente raggiungendo nel frattempo un importante traguardo.

    Cosa è successo

    Lunedì Apple è diventata la prima azienda al mondo a superare i 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato in virtù di un rally di oltre il 2%.

    Dopo aver chiuso il 2021 con un notevole guadagno di circa il 35%, il titolo Apple ha aperto la prima sessione di contrattazioni dell’anno in lieve rialzo. Sostenuto dalla forza del mercato generale e dalle aspettative positive sui fondamentali di Cupertino nel 2022, il titolo si è lanciato in un rally e ha raggiunto un massimo intraday di 182,88 dollari; da quel momento, ha però lasciato sul terreno alcuni dei suoi guadagni.

    Al culmine della giornata la capitalizzazione di mercato di Apple è salita a 3.001 miliardi di dollari, con il colosso tech che ha 16,41 miliardi di azioni circolanti.

    Apple ha raggiunto per la prima volta una capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi di dollari ad agosto del 2018, e nel giro di due anni la sua market cap è raddoppiata a 2.000 miliardi dopo aver raggiunto l’impresa nell’agosto 2020.

    “Essere la prima azienda a entrare a far parte del club da 3.000 miliardi di dollari è un “momento in cui mostrare i muscoli” per Cook & Co. mentre il re-rating della valutazione prosegue nel 2022 nonostante i nervosismi della Fed”, ha dichiarato in una nota Daniel Ives, analista di Wedbush e toro di Apple.

    Leggi anche: Domanda iPhone e servizi guideranno Apple nel 2022

    Cosa sta guidando il rally di Apple

    La pandemia di COVID-19 si è rivelata positiva per i titoli tecnologici, poiché la domanda di prodotti e servizi è salita alle stelle nell’ambiente di lavoro e con la didattica a distanza resi necessari dalla pandemia.

    Il prodotto di punta dell’azienda, l’iPhone, ha continuato a registrare una forte domanda: nell’anno fiscale conclusosi il 25 settembre 2021, il prodotto ha fruttato alla società un fatturato di 191,97 miliardi di dollari.

    L’attuale ciclo di iPhone sostenuto dal 5G ha acquisito ulteriore forza nonostante i vincoli di fornitura che fanno da freno.

    Apple non è un’azienda con poche frecce al suo arco, e ha un intero ecosistema costruito attorno al suo hardware; l’azienda ha riscontrato un grande successo nell’efficace monetizzazione della sua base di utenti.

    Il re-rating della valutazione di Apple è stato sostenuto dal business dei servizi, che si stima valga 1.500 miliardi di dollari su base autonoma, ha affermato Ives; si prevede che i ricavi annuali del segmento supereranno la soglia dei 100 miliardi di dollari entro il 2024, ha aggiunto l’analista.

    “Sulla base di una valutazione da somma delle parti, riteniamo che durante il 2022 Apple varrà più di 3.500 miliardi di dollari, man mano che continua a svolgersi il ciclo di prodotto dell’iPhone 13”, ha dichiarato l’analista.

    Daniel Ives di Wedbush fornisce per le azioni Apple un rating Outperform e un prezzo obiettivo di 200 dollari, con un target price rialzista di 225 dollari.

    Movimento dei prezzi

    Lunedì alla chiusura del mercato, le azioni Apple erano in rialzo del 2,5% a 182,01 dollari.

    Un membro dello staff di un Apple Store. Foto di cortesia

    Daniel Ives Wedbush

    Continua a leggere

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli

    Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025

    L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs

    12/10/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.