Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aumento Treasury decennali non è ribassista per l’S&P 500

    Aumento Treasury decennali non è ribassista per l’S&P 500

    Wayne DugganBy Wayne Duggan13/10/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Aumento Treasury decennali non è ribassista per l’S&P 500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’aumento dei tassi di interesse è generalmente visto come una cattiva notizia per i prezzi delle azioni; la saggezza popolare suggerisce che tassi di interesse più elevati incrementano il costo del capitale per le aziende che prendono in prestito denaro, soffocando potenzialmente la crescita economica.

    Tuttavia, martedì l’analista di Bank of America Stephen Suttmeier ha spiegato che negli ultimi 15 anni l’aumento dei rendimenti dei Treasury decennali non è stato affatto ribassista per l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY).

    I numeri

    Partendo dal 2005, Suttmeier ha scoperto che l’S&P 500 ha registrato un rialzo il 69,3% delle volte nei giorni in cui il rendimento dei Treasury decennali è aumentato di almeno lo 0,1%, con un rendimento medio dell’1,18%; quei giorni hanno anche prodotto un’ampiezza positiva fra i titoli scambiati alla Borsa di New York il 73,3% delle volte. L’ampiezza di mercato si riferisce alla percentuale di titoli che si muovono nella stessa direzione del mercato complessivo.

    Al contrario, nei giorni in cui il rendimento dei Treasury decennali è diminuito di almeno lo 0,1%, l’S&P 500 ha registrato un rialzo solo il 20% delle volte, con un rendimento medio del -1,9%.

    Secondo quanto ha affermato, per il momento Suttmeier ritiene che l’S&P 500 rimarrà in una fase correttiva, iniziata i primi di settembre.

    Dalla fine di settembre l’aumento dei rendimenti dei Treasury decennali ha coinciso con il miglioramento dell’ampiezza di mercato; sebbene nelle ultime settimane l’S&P 500 abbia generato massimi e minimi decrescenti, Suttmeier ha dichiarato che l’aumento della media mobile a 200 giorni dell’indice suggerisce che questo movimento di trading ribassista è soltanto una correzione all’interno di un trend rialzista a lungo termine.

    Livelli da monitorare

    Suttmeier ha affermato che gli investitori in cerca di un breakout rialzista dalla correzione devono monitorare la media mobile a 50 giorni e la zona di gap al ribasso del 28 settembre compresa fra 4.419 e 4.437 punti come una zona chiave di resistenza tecnica.

    “Sebbene questa zona di resistenza sia intatta, l’SPX rimane all’interno della sua fase correttiva (rotazionale) con supporti a 4.306-4.288 punti (minimi correttivi), 4.257-4.233 (breakout estivo/livelli di retest), 4.168-4.164 (minimi di giugno) e 4.158 (aumento della media mobile a 200 giorni)”, ha dichiarato Suttmeier.

    Il punto di vista di Benzinga

    L’aumento dei tassi di interesse e gli elevati livelli di inflazione rappresentano fattori particolarmente penalizzanti per i titoli tecnologici high-growth, che si affidano a prestiti di denaro per finanziare la propria crescita e che sono valutati in base agli utili futuri; comunque, in genere i tassi di interesse aumentano durante i periodi di forte crescita economica e possono essere un elemento rassicurante per gli investitori preoccupati per lo stato di salute dell’economia.

    Foto: U.S. Treasury

    Bank of America Stephen Suttmeier

    Continua a leggere

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.