Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025

    Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    • Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto
    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco perché Estée Lauder sta impressionando gli analisti

    Ecco perché Estée Lauder sta impressionando gli analisti

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer10/02/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Ecco perché Estée Lauder sta impressionando gli analisti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 5 febbraio Estée Lauder Companies Inc (NYSE:EL) ha riportato gli utili del secondo trimestre 2021, con un fatturato in aumento del 5% su base annua e battendo le stime degli analisti nonostante il minor traffico pedonale e la chiusura dei negozi durante la pandemia di COVID-19.

    “I nostri molteplici motori per la strategia di crescita hanno continuato a dimostrare il proprio valore, permettendoci di orientarci con agilità in questo momento impegnativo”, ha detto Fabrizio Freda – presidente e amministratore delegato della società – durante la teleconferenza.

    Freda ha attribuito ampi segmenti della crescita di Estée Lauder sia alla crescente domanda per i suoi prodotti nell’area Asia-Pacifico che alla capacità di orientarsi verso l’acquisizione di clienti online attraverso la sua tecnologia Virtual Try-On e i servizi di chat video per clienti/consulenti di bellezza.

    Estée Lauder ha registrato un fatturato di 4,85 miliardi di dollari, in rialzo rispetto alla stima di Wall Street di 4,49 miliardi di dollari, e utili per azione rettificati di 2,61 dollari, anch’essi in rialzo rispetto ad una stima di 1,69 dollari.

    Cosa dicono gli analisti su Estée Lauder: l’analista di D.A. Davidson Linda Bolton Weiser ha ribadito sul titolo la valutazione Buy e ha aumentato il target price da 259 a 320 dollari.

    Dara Mohsenian, analista di Morgan Stanley, ha ribadito il rating Overweight e ha aumentato il prezzo target da 285 a 312 dollari.

    Infine Joseph Altobello, analista di Raymond James, ha mantenuto sul titolo il rating Market Perform.

    La strategia a crescita elevata di Estée Lauder: il protratto vigore di Estée Lauder nel segmento e-commerce, la crescita delle vendite al consumo in Cina e quella nel travel retail rappresentano “un risultato molto impressionante nel mezzo di una pandemia”, ha detto Mohsenian in una nota.

    Parlando di queste tre aree di crescita, Mohsenian ha aggiunto: “Continuiamo a credere nella nostra raccomandazione di vecchia data secondo cui Estée si sta trasformando in una società dalla crescita e dai margini più elevati, mentre il mix si sposta verso questi driver di valore, il che si sta verificando a un ritmo ancora maggiore del previsto sulla base dei risultati del secondo trimestre fiscale”.

    Altobello ha scritto: “Oltre alle vendite superiori alle attese (in particolare nell’area Asia-Pacifico), il margine lordo è stato leggermente migliore del previsto (77,7% contro un 76% stimato), riflettendo un mix shift verso i segmenti online e della cura della pelle”.

    Tuttavia, Altobello ha anche osservato che nei prossimi trimestri Estée Lauder sentirà una certa pressione sui margini quando i dipendenti torneranno al lavoro e la pubblicità e le promozioni aumenteranno, ma ha affermato che la piattaforma di e-commerce continuerà a fornire risparmi sui costi.

    Weiser ha sottolineato la crescita delle vendite di Estée Lauder nel settore del travel retail, soprattutto in Cina; nonostante la pandemia di COVID-19, i ricavi da questo segmento hanno mostrato un rialzo a cifra singola per il quarto trimestre, con Weiser che ha affermato: “Il travel retail ha beneficiato della robusta crescita ad Hainan e dei robusti tassi di conversione”.

    Mohsenian ha anche osservato che il coinvolgimento dei consumatori “è migliorato grazie al suo programma fedeltà in crescita a doppia cifra, trainato dalla crescita a tre cifre dei membri del programma fedeltà internazionale”.

    In un’intervista con Jim Cramer dello scorso venerdì, Freda ha anche sottolineato il successo del programma fedeltà e ha affermato: “il marketing porterà i consumatori a provare il tuo prodotto, ma solo la qualità li porterà ad acquistarlo di nuovo”.

    Movimento dei prezzi di EL: il titolo ha chiuso la sessione di lunedì in rialzo del 2,8% a 280,54 dollari.

    (Foto: Estée Lauder)

    Bellezza e-commerce Trucco

    Continua a leggere

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025

    Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    • Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.