Close Menu
    Notizie più interessanti

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    • Questa coppia guadagna quasi $300.000 all’anno: ecco come fa
    • Affitti universitari: Italia in emergenza, ma l’Europa mostra la via
    • Come guadagnare 5.900$ al mese in dividendi: la strategia che fa gola a tutti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Engagement: FB vs Snapchat vs Pinterest vs TikTok

    Engagement: FB vs Snapchat vs Pinterest vs TikTok

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline18/12/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Engagement: FB vs Snapchat vs Pinterest vs TikTok
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire da maggio l’engagement sui social media ha registrato un rimbalzo, sebbene sia ancora sotto i livelli registrati durante il lockdown del quarto trimestre del 2020, come dichiarato da Morgan Stanley citando il suo sondaggio Alphawise.

    L’app per video brevi TikTok (di proprietà della cinese ByteDance) rappresenta un’eccezione, perché il tasso di adozione da parte degli utenti, che si attesta al 20%, è risultato maggiore di circa due punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ha spiegato l’analista Brian Nowak.

    Ecco quale forma sta prendendo l’engagement nelle varie piattaforme di social media in vista del 2022.

    Facebook si distingue dai rivali per i casi d’uso

    Nowak ha affermato in una nota che Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:FB) sta mostrando un’ampia gamma di casi d’uso con Reels, Shopping e Marketplace che spiccano su tutti.

    Oltre il 40% degli utenti attivi mensili di Facebook utilizza FB Watch, Instagram Shops, IGTV, Reels e FB Marketplace, ha dichiarato l’analista.

    L’adozione di Reels è in aumento ed è caratterizzata da un pubblico più giovane rispetto all’utente medio di FB e Instagram, ha detto poi Nowak. L’analista ha spiegato che questo aspetto è importante per la crescita dell’engagement a lungo termine da parte di Facebook, visto che l’azienda compete su questo con Snap Inc. (NYSE:SNAP) e TikTok.

    L’analista prevede che, in base agli attuali livelli di engagement, Reels, Instagram Shopping e FB Marketplace potrebbero contribuire per circa 3 miliardi di dollari aggiuntivi ai ricavi pubblicitari di Facebook nel 2022.

    TikTok vince nel segmento dei video di breve durata

    Attualmente TikTok vanta 67 milioni di utenti attivi al giorno negli Stati Uniti, rispetto ai 43 milioni di Reels e ai 19 milioni di Snapchat Spotlight, ha affermato Nowak. L’analista ha aggiunto che si sono anche verificate delle sovrapposizioni di utenti.

    Secondo Nowak, l’anno prossimo le tre piattaforme competeranno aggressivamente per la monetizzazione dell’engagement.

    Snapchat si espande oltre le attività di base

    Anche se Chat e Camera restano i prodotti più utilizzati su Snap, altri casi d’uso come Spotlight, Discover e Maps continuano a destare interesse, ha osservato Nowak.

    “Questo coinvolgimento sfaccettato è parte del motivo per cui restiamo rialzisti sulla piattaforma di SNAP in vista del ’22”, ha dichiarato l’analista.

    La lunga rampa di crescita di Pinterest

    L’utilizzo complessivo di Pinterest, Inc. (NYSE:PINS) è aumentato di 125 punti base da maggio, ha osservato Nowak; dal punto di vista dei casi d’uso, la ricerca di ricette e la pianificazione dell’arredo/ristrutturazione della casa restano i più comuni, ha spiegato l’analista.

    Solo il 20% circa degli utenti ha acquistato articoli su Pinterest, un elemento che indica lo spazio ancora ampio di crescita a disposizione della società, ha affermato Nowak.

    Secondo l’analista, Pinterest può continuare ad aumentare la rilevanza degli utenti e la disponibilità di venditori/SKU sulla piattaforma e usare questa leva a suo vantaggio. Nowak per questo vede nelle partnership estese fra venditori e aggregatori nel 2022 la possibilità di aumentare il ritmo con cui si aggiungono nuovi venditori.

    Brian Nowak Morgan Stanley

    Continua a leggere

    Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo

    Titoli a dividendo nel settore comunicazioni: cosa dicono gli analisti

    Wall Street ha deciso: 3 titoli con dividendi d’oro per affrontare la volatilità

    Rally delle azioni Diasorin: l’upgrade di Morgan Stanley spinge il titolo in Borsa

    3 titoli immobiliari che offrono dividendi per proteggere il capitale

    Dividendi sopra la media: 3 titoli del settore dei materiali da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere

    31/08/2025

    Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi

    31/08/2025

    La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa

    31/08/2025

    Notizie recenti

    • 9.300 assunzioni nella Pubblica Amministrazione: ecco cosa c’è da sapere
    • Cresce il numero di banconote false in Italia: ecco come difendersi
    • La Financière de l’Échiquier: il conto dei dazi potrebbero pagarlo i consumatori Usa
    • Neuberger Berman: occhio alla polarizzazione politica, serve visione a lungo termine
    • Rottamazione Quinquies 2026: il Fisco chiude la porta ai “furbetti”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.