Close Menu
    Notizie più interessanti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    • Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola
    • Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercato dei bond sta scontando aumento tassi nel 2022

    Mercato dei bond sta scontando aumento tassi nel 2022

    Wayne DugganBy Wayne Duggan25/07/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Mercato dei bond sta scontando aumento dei tassi nel 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quest’anno uno dei maggiori timori degli investitori finora era la possibilità che un’inflazione più alta del previsto avrebbe potuto indurre la Federal Reserve ad agire prima e in modo più aggressivo con misure di inasprimento monetario, fra cui possibili aumenti dei tassi di interesse.

    Nell’ultimo mese gli investitori del mercato obbligazionario sono diventati meno sicuri che la Fed alzerà i tassi di interesse prima del 2023, ma stanno comunque scontando una probabilità superiore al 50% di almeno un aumento dei tassi di interesse l’anno prossimo.

    I numeri

    Secondo lo strumento FedWatch di CME Group, attualmente il mercato obbligazionario sta scontando una probabilità del 56,8% di un aumento dei tassi entro dicembre 2022; la buona notizia per gli investitori azionari è che questa possibilità si è ridotta rispetto al 70,2% di appena un mese fa.

    La scorsa settimana il Dipartimento del Lavoro USA ha riferito che il suo indice dei prezzi al consumo (IPC) è cresciuto del 5,4% rispetto a un anno fa, la sua crescita su base annua più alta da agosto del 2008; la crescita dell’IPC core, che non include i prezzi di prodotti alimentari ed energia, a giugno è stata del 4,5%, il maggior aumento da settembre del 1991.

    La Federal Reserve ha sistematicamente affermato che gli elevati livelli di inflazione del 2021 sono “transitori“, poiché l’economia sta riaprendo in seguito alla pandemia e gli investitori non dovrebbero preoccuparsi che i recenti dati dell’inflazione siano ben al di sopra dell’obiettivo a lungo termine del 2% stabilito dalla Fed.

    “Abbiamo identificato una mezza dozzina di cose” che “assomigliano molto a fattori temporanei che diminuiranno nel tempo”, ha dichiarato al Congresso USA la scorsa settimana il presidente della Fed Jerome Powell.

    Il consenso degli investitori obbligazionari sembrano indicare che il primo rialzo dei tassi da parte della Fed non arriverà prima della seconda metà del 2022; il mercato obbligazionario sta attualmente scontando una probabilità dello 0% di un aumento dei tassi entro la fine di quest’anno e una probabilità del solo 18,1% di un aumento dei tassi di interesse entro giugno 2022.

    Gli investitori si fidano della Fed

    Nicholas Colas, co-fondatore di DataTrek Research, lunedì ha affermato che la tempistica di fine 2022 per un’azione da parte della Fed suggerisce che gli investitori obbligazionari non sono troppo preoccupati per l’inflazione.

    “Questa ci sembra una valutazione corretta e implica che l’inflazione statunitense diminuirà, in linea con l’opinione della Fed secondo cui gli attuali livelli di oltre il 5% sono transitori”, ha affermato Colas.

    “I futures sui federal funds hanno un buon trascorso nel riconoscere le opinioni di policy occasionalmente errate della Fed dichiarate pubblicamente, dunque il loro prezzo attuale implica che il FOMC vede le cose in modo più giusto che sbagliato”.

    Il punto di vista di Benzinga

    Per il momento la Fed ha sostanzialmente incoraggiato gli investitori a ignorare i numeri sull’inflazione e il rendimento da inizio anno del 12,9% dell’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) suggerisce che questi ultimi hanno per lo più ascoltato quanto detto finora; gli investitori, tuttavia, dovrebbero continuare a monitorare i recenti sviluppi dell’inflazione, visto che dall’inizio della pandemia gli Stati Uniti hanno emesso assegni di stimolo per oltre 6.000 miliardi di dollari.

    Foto: Dan Smith tramite Wikimedia Commons

    DataTrek Research Nicholas Colas

    Continua a leggere

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    26/11/2025

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    26/11/2025

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    26/11/2025

    Notizie recenti

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.