Close Menu
    Notizie più interessanti

    Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione

    15/07/2025

    Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti
    • Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione
    • Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025
    • Rilancio o ritiro? UniCredit potrebbe riunire il cda per decidere le sorti dell’ops su Bpm
    • Mps-Mediobanca, l’ops per ora non sembra scaldare il mercato
    • Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export
    • Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pandemia: la ripresa USA può durare “altri 3-6 mesi”

    Pandemia: la ripresa USA può durare “altri 3-6 mesi”

    Wayne DugganBy Wayne Duggan09/12/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Pandemia: la ripresa USA può durare “altri 3-6 mesi”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli investitori stanno soppesando un’enorme quantità di incertezza in vista del 2022, con i timori legati alle interruzioni della supply chain, all’elevato livello di inflazione, all’inasprimento monetario da parte della Federal Reserve e alla variante Omicron del COVID-19.

    Nick Reece, gestore di portafoglio presso Merk Investments, ha appena pubblicato le sue prospettive economiche aggiornate per il mese di dicembre, affermando che la ripresa economica degli Stati Uniti proseguirà per almeno altri tre mesi.

    Le prime indicazioni suggeriscono che la variante Omicron è più debole delle varianti precedenti in termini di virulenza, ha detto Reece; tuttavia, crede che nel breve termine gli investitori dovrebbero prepararsi ad un’altra ondata di infezioni stagionali da COVID-19 negli Stati Uniti.

    Fortunatamente, Reece ha affermato che l’impatto economico complessivo del virus sembra indebolirsi grazie alla combinazione di mutazioni, vaccinazioni e terapie.

    Nel frattempo, la domanda economica negli Stati Uniti resta forte ma continua a essere vincolata dalle interruzioni della supply chain.

    Politica monetaria

    Alla luce del recente intervento del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, Reece ha spiegato che durante la riunione di dicembre probabilmente la Fed accelererà le tempistiche sul tapering; il mercato sta attualmente scontando cinque rialzi dei tassi fino alla fine del 2023, che porterebbero il tasso dei Fed Funds fra l’1,25% e l’1,5% in vista del 2024.

    Reece ha anche affermato che gli investitori dovrebbero vedere nella giusta prospettiva i deludenti dati sull’occupazione USA di novembre: sebbene il dato primario di 210.000 nuovi posti di lavoro sia risultato ben al di sotto delle aspettative di 550.000 nuove unità, su base non destagionalizzata l’economia statunitense a novembre ha guadagnato 778.000 posti di lavoro.

    Inoltre, Reece ha affermato che la media mobile a tre mesi dei nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti su base non destagionalizzata è di 997.000 unità, una chiara indicazione del fatto che l’economia a stelle e strisce è in costante miglioramento.

    Cosa aspettarsi nel 2022

    Guardando al 2022, Reece ha affermato che gli investitori possono aspettarsi un inasprimento della politica fiscale negli Stati Uniti; d’altra parte, la Cina potrebbe invece adottare misure per allentare la sua politica monetaria per sostenere la propria economia in fase di rallentamento.

    “A seconda dell’andamento del virus e delle misure di mitigazione, la fase di ripresa (per tornare ai livelli pre-pandemia dell’attività economica reale) potrebbe durare altri 3-6 mesi”, ha concluso Reece. “Le prospettive a medio e lungo termine rimangono generalmente positive”.

    Il punto di vista di Benzinga

    L’inflazione, le supply chain, la Federal Reserve e la variante Omicron hanno creato una volatilità estrema sull’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) negli ultimi mesi di quest’anno; comunque, le tendenze alla base della crescita economica rimangono positive, il che, dal punto di vista dei fondamentali, dovrebbe essere una buona notizia per gli investitori.

    Foto per gentile concessione di Pixabay

    Merk Investments Nick Reece

    Continua a leggere

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione

    15/07/2025

    Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti
    • Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione
    • Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025
    • Rilancio o ritiro? UniCredit potrebbe riunire il cda per decidere le sorti dell’ops su Bpm
    • Mps-Mediobanca, l’ops per ora non sembra scaldare il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.