Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    09/10/2025

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    09/10/2025

    MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    • MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)
    • Insurbanking, al via partnership tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni
    • Stop all’app PostePay da oggi: ecco come passare alla nuova Super App
    • Jensen Huang investe su Elon Musk: “Il mio unico rimpianto? Non aver dato più soldi a xAI”
    • Banco Bpm a doppio binario, tra il dossier Banca di Asti e l’asse con Crédit Agricole
    • Apertura mista a Piazza Affari: brilla Ferrari, banche e Avio in calo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Quale settore cavalcherà la crisi Ucraina?

    Quale settore cavalcherà la crisi Ucraina?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline23/02/2022 Dicono gli Analisti 2 min. di lettura
    Quale settore cavalcherà la crisi Ucraina?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La crisi ucraina dovrebbe avere un impatto negativo modesto sulle multinazionali esposte al Paese dell’Europa orientale. Tuttavia un analista di Wedbush prevede che il settore della sicurezza informatica cavalcherà con successo queste avversità.

    Prepariamoci a nuovi attacchi informatici

    Nei prossimi mesi le organizzazioni appoggiate dalla Russia potrebbero intensificare gli attacchi di cybersecurity ai danni di aziende e governi americani ed europei, ha dichiarato in una nota l’analista Daniel Ives.

    Ciò ha aggiunto dei fattori positivi di crescita per il settore della sicurezza informatica; secondo Ives, infatti, i fornitori con una buona posizione di mercato saranno un settore di riferimento per gli investitori tech durante le turbolenze dei mercati.

    L’esperto di Wedbush ha spiegato che a breve termine potrebbe presentarsi all’orizzonte una massiccia guerra informatica; ciò provocherebbe un’impennata della spesa per prevenire “sofisticati attacchi informatici provenienti dalla Russia”, che potrebbero interessare data center, reti, punti di vulnerabilità e altri dati altamente sensibili, ha aggiunto Ives.

    I titoli di cybersecurity pronti ad un modesto rialzo

    Sempre secondol’analista, è probabile che il settore della sicurezza informatica registri il 2-3% di crescita aggiuntiva a causa della crisi ucraina; queste aziende erano già pronte ad osservare una crescita del 20% su base annua nel 2022 per il passaggio accelerato al cloud e le crescenti minacce che affliggono imprese e stati.

    Ives considera queste società come le beneficiarie più probabili del graduale aumento della spesa nel settore dovuto alla crisi ucraina.

    Zscaler, Inc. (NASDAQ:ZS)
    Palo Alto Networks (NASDAQ:PANW)
    Tenable Holdings (NASDAQ:TENB)
    CyberArk Software Ltd. (NASDAQ:CYBR)
    Fortinet, Inc. (NASDAQ:FTNT)
    Varonis Systems, Inc. (NASDAQ:VRNS)
    SailPoint Technologies Holdings, Inc. (NYSE:SAIL)

    Nel frattempo, mercoledì mattina il First Trust NASDAQ Cybersecurity ETF (NASDAQ:CIBR) era in aumento dell’1,11% a 46,40 dollari.

    Foto per gentile concessione di: su Flickr

    Daniel Ives Russia Sicurezza informatica Ucraina Wedbush

    Continua a leggere

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio

    Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    09/10/2025

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    09/10/2025

    MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    • MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)
    • Insurbanking, al via partnership tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni
    • Stop all’app PostePay da oggi: ecco come passare alla nuova Super App
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.