Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    • Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Rivian fa +13% in Borsa, ma gli analisti restano scettici

    Rivian fa +13% in Borsa, ma gli analisti restano scettici

    Wayne DugganBy Wayne Duggan07/07/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Rivian fa +13% in Borsa, ma gli analisti restano scettici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni di Rivian Automotive Inc (NASDAQ:RIVN) sono balzate del 13,2% dopo che l’azienda ha registrato un’impressionante crescita della produzione e delle consegne nel secondo trimestre.

    Nel secondo trimestre Rivian ha prodotto 4.401 veicoli e ne ha consegnati 4.467. Rispetto al primo trimestre, questi numeri rappresentano una crescita sequenziale delle vendite del 264% e una crescita sequenziale della produzione del 72%.

    Inoltre, Rivian ha affermato di essere sulla buona strada per consegnare 25.000 veicoli quest’anno, in linea con la sua precedente guidance divulgata nel suo rapporto sugli utili del primo trimestre.

    Nonostante il grande rally di mercoledì mattina, il titolo Rivian è ancora in calo del 70,5% da inizio anno. La guidance aggiornata rassicura gli investitori sul fatto che Rivian stia effettivamente intensificando il suo business, ma gli analisti di Wall Street inizialmente avevano previsto un dato sulle consegne più vicino a 40.000 veicoli per il 2022.

    Le voci di Wall Street

    Mercoledì l’analista di D.A. Davidson Michael Shlisky ha affermato che i numeri aggiornati sulla guidance sono rialzisti per Rivian e dovrebbero fornire supporto al titolo nel breve termine, ma il suo scetticismo a lungo termine ha poco a che fare con la guidance sulla produzione a breve termine.

    “I veicoli R1T, R1S e i veicoli a trazione elettrica di RIVN vengono lanciati in quelli che sono probabilmente i tre mercati delle auto elettriche e, in generale, i segmenti di mercato più contesi”, ha dichiarato Shlisky.

    Secondo l’analista, nella seconda metà dell’anno Rivian dovrà raddoppiare i suoi tassi di produzione solo per soddisfare la sua guidance attuale; inoltre, Shlisky ha affermato che Rivian deve ancora dimostrare di avere un modello di business redditizio e che la società potrebbe essere costretta a raccogliere ulteriori capitali tramite offerte azionarie dilutive o altre forme di debito.

    D.A. Davidson ha un rating Underperform e un target price di 24 dollari per Rivian.

    L’analista di CFRA Garrett Nelson ha affermato che il fatto che i volumi del secondo trimestre siano in linea con le aspettative è una buona notizia, ma Rivian dovrà operare a tassi di utilizzo molto più elevati per raggiungere i suoi obiettivi del secondo semestre; inoltre, Nelson prevede ancora pesanti perdite per azione di 6,40 dollari nel 2023 e 5,20 dollari nel 2024.

    “Nonostante le aspettative di perdite per il prossimo futuro, alla fine di marzo l’azienda aveva quasi 15 miliardi di dollari di liquidità netta (quasi il 60% della sua capitalizzazione di mercato), il che dovrebbe fornirle un maggiore grado di flessibilità rispetto ad altre start-up di veicoli elettrici man mano che continua ad aumentare la produzione”, ha dichiarato Nelson.

    Anche se Rivian continuerà a incrementare la sua produzione e a spingere verso la redditività, Nelson ha affermato che il titolo probabilmente continuerà a scambiare a sconto rispetto ad altre case automobilistiche.

    CFRA ha un rating Hold e un prezzo obiettivo di 28 dollari per Rivian.

    Foto: Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Auto elettriche CFRA D.A. Davidson

    Continua a leggere

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.