Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Snapchat, esperti ottimisti dopo l’evento Analyst Day

    Snapchat, esperti ottimisti dopo l’evento Analyst Day

    Jayson DerrickBy Jayson Derrick26/02/2021 Dicono gli Analisti 4 min. di lettura
    Snapchat, esperti ottimisti dopo l’evento Analyst Day
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Snap Inc (NYSE:SNAP), società madre di Snapchat, martedì ha ospitato l’evento di presentazione Analyst Day e diversi analisti di Wall Street hanno concordato sul fatto che la “storia di crescita senza limiti” dell’azienda di social media è realizzabile.

    Cosa dicono gli analisti su Snap: l’analista di KeyBanc Capital Markets, Justin Patterson, mantiene sulle azioni Snap la valutazione Overweight, con un target price incrementato da 63 a 87 dollari.

    Anche l’analista di Morgan Stanley, Brian Nowak, mantiene il rating Overweight, alzando il prezzo obiettivo da 80 a 85 dollari.

    Mark Zgutowicz, analista di Rosenblatt Securities, mantiene su Snap la raccomandazione Buy, con un target price aumentato da 70 a 100 dollari.

    L’analista di Needham Laura Martin mantiene il rating Hold sulle azioni Snap.

    La crescita dei ricavi sarà “la nuova normalità”: il team dirigente di Snap ha discusso delle priorità strategiche, dei nuovi prodotti e delle funzioni pubblicitarie che collocano l’azienda su un percorso indicante “una storia di crescita senza limiti” a medio termine, come ha scritto Patterson in una nota. I quattro punti chiave evidenziati dai dirigenti di Snap riguardano:

    • La crescita del fatturato del 50% sarà la “nuova normalità” e sarà sostenuta principalmente dall’app principale dell’azienda, Snap.
    • Snap prevede di aggiungere nuove funzionalità a Maps e a Spotlight, con l’azienda che seguirà un “approccio consapevole” verso la monetizzazione delle nuove features.
    • L’azienda è “in una solida posizione” per beneficiare delle tendenze della realtà aumentata nel corso dei prossimi anni.
    • Nel medio termine il management punta a margini lordi di almeno il 60%: si tratta di un obiettivo “ampiamente raggiungibile”, dato il livello di spesa dell’azienda e la disciplina nell’allocazione del capitale.

    I 5 motori della crescita: i dirigenti di Snap sostengono che una crescita “duratura” pluriennale sarà sostenuta da cinque fattori, come ha scritto Nowak nella sua nota.

    • Momentum dovuto alla crescita degli inserzionisti, sostenuta da nuovi team di vendita che si concentreranno sui singoli settori.
    • Miglioramenti continui nel targeting, nell’ottimizzazione e nell’attribuzione degli annunci pubblicitari.
    • Investimenti in realtà aumentata che supporteranno il coinvolgimento degli utenti.
    • Accelerazione della crescita degli utenti internazionali.
    • Impegno a crescere al “livello di un’azienda leader di settore”.

    Link correlato: Snap, Morgan Stanley aumenta il rating del titolo

    Espansione dell’EBITDA “più impressionante”: forse “più impressionante” della crescita del fatturato del 50% sono le prospettive di Snap per una “sana” espansione dell’EBITDA rettificato, ha scritto Zgutowicz nella sua nota; la società di ricerca stima infatti che l’EBITDA rettificato di Snap aumenterà da 77 milioni di dollari nel 2020 a 626 milioni di dollari nel 2021 e alla fine crescerà fino a 1,1522 miliardi di dollari entro il 2029.

    Nello stesso periodo di tempo, il ricavo medio per utente (ARPU) salirà da 9,44 dollari nel 2020 a 12,78 dollari nel 2021 e arriverà fino a 42,19 dollari entro il 2029.

    Preoccupazioni sulla valutazione: ai dirigenti di Snap va riconosciuto il merito di aver fatto un “lavoro eccellente” nell’illustrare il piano a breve termine dell’azienda, ma gli investitori dovrebbero farsi da parte a causa delle preoccupazioni in termini di valutazione, ha scritto Martin nella nota; le azioni Snap scambiano infatti alla già costosa valutazione di 19 volte i ricavi stimati per il 2022.

    Inoltre, i calcoli alla base della traiettoria di crescita dei ricavi effettuati dalla direzione implicano che metà di questa crescita debba provenire da un aumento dell’ARPU, ha scritto l’analista: ciò potrebbe semplicemente non essere possibile, oppure potrebbe “irritare i suoi utenti abbastanza” da spingerli ad abbandonare la piattaforma.

    Movimento dei prezzi di SNAP: mercoledì mattina le azioni Snap hanno raggiunto un nuovo massimo storico di 73,59 dollari e hanno poi chiuso la sessione a 69,47 dollari.

    Brian Nowak Justin Patterson KeyBanc Capital Markets Laura Martin Mark Zgutowicz Morgan Stanley Needham Rosenblatt Securities SnapChat Social media

    Continua a leggere

    Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.