Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?

    12/08/2025

    Azioni UniCredit: è ancora tempo di comprare o il rally è finito?

    12/08/2025

    Jim Cramer: “Questo titolo arriverà a $100”. Ecco di chi si tratta

    12/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?
    • Azioni UniCredit: è ancora tempo di comprare o il rally è finito?
    • Jim Cramer: “Questo titolo arriverà a $100”. Ecco di chi si tratta
    • Epic Games vince contro Apple e Google in un tribunale australiano: cosa è successo?
    • Azioni ENI: Jefferies alza il target price. Ecco il nuovo obiettivo
    • Inflazione USA: i dati che spingono la Fed a prendere un decisione a settembre
    • Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA
    • Taglio IRPEF: la maggioranza punta sul ceto medio. Perché?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Titolo Nvidia ancora giù, una catastrofe annunaciata!

    Titolo Nvidia ancora giù, una catastrofe annunaciata!

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri18/10/2023 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Titolo Nvidia ancora giù, una catastrofe annunaciata!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) rimane impegnata in molteplici sforzi per incrementare il proprio flusso di ricavi, mentre gli Stati Uniti intensificano l’embargo sulle tecnologie di intelligenza artificiale nei confronti della Cina, un importante mercato per i progettisti di chip. Il CEO di Nvidia Jensen Huang si trova a Taiwan per una settimana.

    Il principale fornitore di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ha ampliato la sua partnership con un altro partner di iPhone Maker, Hon Hai Precision Industry Co Ltd (OTC:HNHPF), che opera come Foxconn per sviluppare una nuova classe di data center che alimentano un’ampia gamma di applicazioni, tra cui lo sviluppo di veicoli elettrici e piattaforme robotiche alimentate dall’intelligenza artificiale.

    Secondo quanto emerso da una chiacchierata con il fondatore e CEO di Nvidia, Jensen Huang, e il presidente e CEO di Foxconn, Young Liu, in occasione dell’Hon Hai Tech Day di Taipei, la collaborazione inizia con la creazione di fabbriche di intelligenza artificiale.

    Nel frattempo, gli analisti di Wall Street stimano un impatto a breve e lungo termine su Nvidia a causa dell’ulteriore embargo degli Stati Uniti nei confronti della Cina.

    John Vinh, analista di KeyBanc, ritiene che questo sviluppo sia dannoso a lungo termine per NVDA, in quanto alla fine sarà difficile colmare la domanda cinese, che storicamente rappresenta il 20%-25% delle entrate di NVDA nel settore dei data center.

    Ipotizzando un impatto del 20% sulla sua stima di 101 miliardi di dollari di data center per l’anno fiscale 2025, questo rappresenterebbe potenzialmente un vento contrario di circa 20 miliardi di dollari e un impatto negativo di circa 5 dollari sulla sua stima di 25,62 dollari di EPS.

    Vinh ha ribadito una valutazione Overweight con un target price di 750 dollari.

    Stacy A. Rasgon, analista di Bernstein, ha ribadito il rating Outperform con un target price di 675 dollari.

    L’analista riconosce le potenziali preoccupazioni sul mercato totale indirizzabile (TAM) in Cina, aggravate dal crescente divario tra i limiti di vendita legali in Cina e nel resto del mondo.

    Tuttavia, l’analista rimane fiducioso sulle dimensioni sostanziali del TAM a lungo termine, indipendentemente dalla partecipazione della Cina.

    L’analista prevede per l’esercizio 2024 ricavi ed EPS pari a 53,48 miliardi di dollari (contro i 54,71 miliardi di dollari del consenso) ed EPS pari a 10,59 dollari (contro i 10,79 dollari del consenso). Rasgon stima per l’anno fiscale 25 ricavi ed EPS pari a 69,06 miliardi di dollari (contro 82,3 miliardi di dollari del consenso) ed EPS pari a 14,12 dollari (contro 17,06 dollari del consenso).

    Le recenti conversazioni in Asia di Srini Pajjuri, analista di Raymond James, hanno evidenziato una forte domanda da parte degli hyperscaler statunitensi, con una visibilità che si estende fino al primo semestre del 2023.

    Per questo motivo, l’analista si aspetta che l’impatto a breve termine delle nuove restrizioni imposte dalla Cina sia modesto e ritiene che l’eventuale impatto sugli EPS delle stime per il CY24 sarà inferiore al 10% (l’esposizione alla Cina del 20-25% include altre componenti come il Networking).

    L’analista ritiene che la ripresa offra un’ottima opportunità per incrementare le posizioni, data la predominanza di AI e ML, le opportunità di software e servizi e la crescita secolare dei mercati del gioco e dell’auto.

    L’analista prevede per l’esercizio 2024 un fatturato di 54,45 miliardi di dollari e un EPS di 10,88 dollari. Pajjuri stima per l’anno fiscale 25 un fatturato ed EPS di 81,16 miliardi di dollari e un EPS di 17,25 dollari. Pajjuri ha un rating Strong Buy sul titolo.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni NVDA sono scese del 3,41% a 424,39 dollari nell’ultimo controllo di mercoledì.

    azioni nvidia foxconn GPU Nvidia NVIDIA partnership rating Outperform Restrizioni USA target price USA-Cina

    Continua a leggere

    Azioni ENI: Jefferies alza il target price. Ecco il nuovo obiettivo

    Azioni TIM: Intesa Sanpaolo alza il target price a 0,46 euro

    Sondaggio: il 91% degli investitori teme la bolla azionaria negli USA

    Rendimenti sopra la media: il settore comunicazioni torna sotto i riflettori

    Borse europee in rialzo: Milano sorprende, ma un settore crolla

    Investire nei dividendi: scopri le 3 migliori azioni per agosto 2025

    • Popolare
    • Recenti

    XRP è crollato del 5% negli ultimi 7 giorni: cosa sta succedendo?

    06/08/2025

    Bitcoin al test dei 116.000$: previsioni bullish anche per ETH e XRP

    08/08/2025

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?

    12/08/2025

    Azioni UniCredit: è ancora tempo di comprare o il rally è finito?

    12/08/2025

    Jim Cramer: “Questo titolo arriverà a $100”. Ecco di chi si tratta

    12/08/2025

    Notizie recenti

    • Ethereum sfonda i $4.400: a quando il prossimo massimo storico?
    • Azioni UniCredit: è ancora tempo di comprare o il rally è finito?
    • Jim Cramer: “Questo titolo arriverà a $100”. Ecco di chi si tratta
    • Epic Games vince contro Apple e Google in un tribunale australiano: cosa è successo?
    • Azioni ENI: Jefferies alza il target price. Ecco il nuovo obiettivo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.