Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Uber, risultati misti 4° trimestre

    Uber, risultati misti 4° trimestre

    Chris KatjeBy Chris Katje15/02/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Uber, risultati contrastanti nel quarto trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sebbene per Uber Technologies Inc (NYSE:UBER) il segmento mobilità abbia continuato a mostrare un ribasso nel quarto trimestre, l’azienda ha fatto registrare una certa forza nell’attività di consegna; gli analisti hanno pubblicato i loro commenti e le loro reazioni al resoconto degli utili del quarto trimestre, oltre alle loro ipotesi su cosa potrebbe succedere.

    Cosa dicono gli analisti su Uber: Aaron Kessler, analista di Raymond James, ribadisce la valutazione Market Perform.
    L’analista di Wedbush Daniel Ives ha un rating Outperform e ha innalzato il target price a 76 dollari.
    Chris Pierce, analista di Needham, ha fornito una raccomandazione Buy e ha incrementato il prezzo obiettivo a 75 dollari.
    L’analista di KeyBanc Edward Yruma ha fornito una valutazione Overweight e ha aumentato anche lui il prezzo target a 75 dollari.

    Gli analisti si esprimono sugli utili: Uber ha riportato un trimestre contrastante, con la ripresa della mobilità che è rimasta lenta e le attività di consegna che hanno invece registrato una crescita significativa.

    Il recupero nel settore della mobilità resta graduale, ha affermato Kessler.

    Uber sta preparando il terreno per un “ritorno alla crescita e alla redditività” in vista del 2022, ha affermato Ives: “Consideriamo i risultati del 4° trimestre di Uber e la traiettoria di redditività per il 2021 come un altro importante passo nella giusta direzione”.

    Tuttavia, l’aspetto negativo del resoconto del quarto trimestre riguarda la mancanza di informazioni sulle tempistiche legate alla redditività, ha aggiunto l’esperto.

    Le consegne sono l’elemento chiave: gli analisti affermano che la tendenza da tenere d’occhio è la crescente attività di consegna di Uber. A gennaio le prenotazioni di consegne sono cresciute del 15% su base annua e nel quarto trimestre il tasso di prelievo sulle consegne è aumentato di 21 punti base al 13,5%.

    “In definitiva Uber può essere un partner importante per la logistica dell’ultimo miglio su ogni cosa, dai ristoranti alla distribuzione fino alla presenza nel settore retail”, ha affermato Ives.

    L’opportunità data dalle consegne è molto più ampia di quella legata semplicemente ai ristoranti, ha aggiunto Ives; Postmates, che è stata acquisita da Uber, vanta fra i suoi partner Walmart Inc (NYSE:WMT), Apple Inc (NASDAQ:AAPL) e 7-Eleven. Lo scorso anno il servizio consegne ha rappresentato il 18% del fatturato di Postmates.

    Gli alimentari rappresentano la prossima tappa di crescita del segmento consegne di Uber, ha detto Pierce; ad ogni modo l’analista ha bisogno di dati più chiari per determinare quanto tale segmento possa continuare a crescere.

    “Le consegne non hanno mostrato segni di rallentamento con la riapertura di alcune attività economiche, e Uber cerca di spingere gli alimentari come sua prossima frontiera”, ha detto Pierce.

    “Riteniamo che le consegne possano mantenere una solida crescita dopo la pandemia, e alcuni mercati internazionali mostrano che si può rapidamente tornare alle performance pre-Covid-19 nel segmento mobilità”, ha affermato Yruma.

    L’analista definisce le consegne il futuro dei trasporti, con le opportunità per Uber che scaturiscono dalle attività recentemente acquisite di Postmates, Cornershop, Eats e Drizly; Uber è ben posizionata per il cross-selling ai suoi clienti coinvolti, ha concluso Yruma.

    Target di prezzo: giovedì le azioni di Uber hanno chiuso in ribasso del 3,9% a 60,71 dollari.

    (Foto: Uber)

    Aaron Kessler Chris Pierce Daniel Ives Drizly Edward Yruma KeyBanc Needham Postmates Raymond James Ride share Uber Eats Wedbush

    Continua a leggere

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Intelligenza artificiale: i titoli migliori su cui puntare per Dan Ives

    Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio

    Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival

    Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street

    Dividendi sopra il 6%: i titoli da tenere d’occhio nel settore consumer

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.