Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri
    • 2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese
    • Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?
    • Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have
    • Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità
    • Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street
    • Apple supera i 4mila miliardi di capitalizzazione
    • Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AstraZeneca pubblica dati positivi per vaccino anti-covid

    AstraZeneca pubblica dati positivi per vaccino anti-covid

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline21/07/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    AstraZeneca pubblica dati positivi di efficacia e sicurezza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì l’Università di Oxford e AstraZeneca plc (NYSE:AZN) hanno pubblicato la lettura provvisoria dello studio di Fase 1/2 del loro candidato vaccino contro il coronavirus, il farmaco AZD1222, precedentemente noto come ChAdOx1 nCoV-19.

    I dati sul vaccino AZD1222 – un vaccino per scimpanzé con vettore adenovirus che agisce sulla proteina a punta del SARS-CoV-2 – ha mostrato un profilo di sicurezza accettabile e un omologo aumento delle risposte, secondo quanto riferito dai ricercatori di Oxford in un articolo pubblicato su The Lancet.

    Lo studio di Fase 1/2 condotto in cinque siti di sperimentazione nel Regno Unito ha confrontato ChAdOx1 nCoV-19 con un vaccino meningococcico coniugato, che ha funto da meccanismo di controllo. Agli adulti sani di età compresa tra 18 e 55 anni è stata assegnata in modo casuale la ricezione di uno dei due in rapporto 1 a 1 alla dose di 5×10¹⁰ particelle virali del vaccino di controllo, o del vaccino coniugato meningococcico, come singola iniezione intramuscolare.

    Di questi, 10 sono stati arruolati nel gruppo non-randomizzato AZD1222 prime-boost, e dopo la prima dose ne hanno ricevuta una di richiamo dopo 28 giorni.

    Nel gruppo AZD1222, le risposte dei linfociti T specifiche della proteina a punta hanno raggiunto il picco il 14° giorno e le risposte delle immunoglobuline G sono cresciute al giorno 28, secondo quanto riportato dai ricercatori.

    Le risposte sono state potenziate dopo una seconda dose.

    Lo studio ha anche trovato risposte anticorpali neutralizzanti contro il SARS-CoV-2 in 32 pazienti su 35, ovvero sul 91% dei partecipanti dopo una singola dose quando misurate nel test80 di microneutralizzazione, e in tutti i 35 partecipanti quando misurate nel test di neutralizzazione50 della riduzione della placca.

    Dopo una dose di richiamo, in tutti e nove i partecipanti si è riscontrata un’attività neutralizzante.

    “I livelli di anticorpi neutralizzanti osservati nei partecipanti che ricevevano una o due dosi erano in un intervallo simile a quelli osservati nei pazienti convalescenti con COVID-19. Sono state osservate forti correlazioni tra i saggi di neutralizzazione”, ha dichiarato AstraZeneca in un comunicato.

    AZD1222 ha prodotto nel punto di iniezione dolore e sensibilità temporanei, mal di testa da lieve a moderato, affaticamento, brividi, febbre, malessere e dolori muscolari, secondo quanto riporta la compagnia farmaceutica. Non sono stati segnalati eventi avversi gravi.

    “Sebbene ci sia ancora molto lavoro da fare, i dati di oggi aumentano la nostra fiducia sul fatto che il vaccino funzionerà e che ci consente di proseguire i nostri piani per produrre il vaccino su larga scala per un accesso ampio ed equo in tutto il mondo”, ha affermato Mene Pangalos, vicepresidente esecutivo di ricerca e sviluppo di biofarmaci presso AstraZeneca.

    Cosa potrebbe succedereI risultati della Fase 1/2, insieme all’indicazione delle risposte immunitarie sia umorali che cellulari, supportano la valutazione su larga scala del candidato vaccino in un programma continuo di Fase 3, hanno detto i ricercatori.

    Prove di fase avanzata sono in corso nel Regno Unito, in Brasile e in Sudafrica, e presto dovrebbero iniziare negli Stati Uniti.

    AstraZeneca ha dichiarato di essersi impegnata finora a fornire oltre 2 miliardi di dosi di vaccino nel Regno Unito, negli Stati Uniti, alle Europe’s Inclusive Vaccines Alliance, alla Coalition for Epidemic Preparedness, alla Gavi the Vaccine Alliance e al Serum Institute of India.

    Movimento dei prezzi di AZN All’ultimo controllo, le azioni AstraZeneca erano in leggera discesa, a 61,08 dollari.

    Link correlati:

    Uno sguardo sul Biotech: Jazz Pharmaceuticals, ACell e altri

    biotech Coronavirus Covid-19 Vaccino

    Continua a leggere

    Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street

    TMSC si espande in Giappone con una nuova fabbrica da 14 miliardi di dollari

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Perché Nvidia e Google volano mentre Apple e Amazon restano indietro?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Notizie recenti

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Dogecoin bloccato a quota alt=

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.